Sport

Taranto, il pareggio con la Turris è un campanello d’allarme

foto G. Leva
16 Gen 2023

di Paolo Arrivo

Un punto e zero emozioni. Un risultato che non può accontentare: se la sconfitta contro il Catanzaro, la squadra ammazza campionato, ci poteva stare (con un contestatissimo rigore, peraltro), il pareggio con la Turris nella scorsa giornata di campionato va interpretato come un campanello d’allarme. Il Taranto di Eziolino Capuano ha infatti confermato la propria sterilità nella fase di attacco. Una squadra che fatica a trovare la porta avversaria. Sono solo due le palle goal da registrare, create da La Monica e Tommasini. L’espulsione di quest’ultimo al 66’ ha poi condizionato la gara – dieci minuti dopo anche Semprini, tra gli ospiti, beccava il rosso ristabilendo la parità numerica in campo. Il secondo pareggio consecutivo del Taranto in casa, nella 22esima giornata di campionato, torna a muovere la classifica, se non altro: 28 punti, 4 sopra la zona playout.

Turris domata per metà gara

“La Turris è una squadra forte ma non ha mai tirato in porta, mentre noi abbiamo creato 3 o 4 occasioni. Sono incazzato per l’egoismo di qualche calciatore e per qualche scelta sbagliata”. Così coach Capuano. Questa la sua lettura della gara: “Abbiamo fatto un gran primo tempo e comandato la gara, siamo stati aggressivi e corti. Con l’espulsione di Tommasini, poi, abbiamo dovuto rivisitare l’assetto e la gara è diventata più sporca”. La classifica e le ultime prestazioni dicono che bisogna guardare in faccia la realtà. La salvezza è difficile, dice l’allenatore campano, il girone di ritorno è sempre un altro campionato. “Ma siamo sulla buona strada”, dichiara coach Capuano aggiungendo che i nuovi arrivati hanno bisogno di tempo e che, sebbene l’intervento sul mercato sia necessario per rafforzare l’organico, l’ottimo lavoro sinora fatto non può essere intaccato. Per raggiungere l’obiettivo della salvezza, la prossima sfida di domenica ad Andria sarà una partita fondamentale. Tutt’altro che facile: la Fidelis, fanalino di coda della serie C – girone C, è affamata e vorrà riscattare anche la sconfitta inflitta dal Cerignola che ha vinto il derby con due reti e si è riportata al quarto posto scavalcando la Juve Stabia.

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025