Libri

Alla scuola Colombo, incontro con l’autrice, Roberta Leporati

19 Gen 2023

Se gli studenti sono lettori, lettori che leggono libri, le loro possibilità di successo scolastico aumentano: questo è quanto emerge da una molteplicità di studi condotti su questo argomento.

Con questo spirito il dirigente scolastico e gli insegnanti dell’istituto comprensivo “Carrieri- Colombo” hanno organizzato, venerdì 20 gennaio nell’aula magna del plesso Colombo a partire dalle ore 10, un incontro con Roberta Leporati, dirigente scolastico dell’ic Chiarelli di Martina Franca e autrice del romanzo per ragazzi, insieme a Silvia Giannì, “Il Tesoro di carta”.

L’appuntamento è rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado nell’ambito del progetto continuità.

Il libro racconta il viaggio magico e avventuroso di alcuni adolescenti del 2050 alla ricerca di un diario di ragazzi, scritto nel periodo di lockdown, nella primavera del 2020. Cinque ragazzi scoprono un obsoleto cellulare contenente solo fotogrammi di stampe e alcune immagini relative a una premiazione scolastica, i cui protagonisti sono tutti i loro genitori, che all’epoca frequentavano la scuola media. Recuperato il documento, con astuzia e un po’ di fortuna, comprendono che la scrittura del diario è collegata a una pandemia avvenuta nel 2020.

«L’incontro con l’autrice Roberta Leporati, dichiara il dirigente scolastico dell’ic Carrieri Colombo Giovangualberto Carducci, offrirà ai nostri alunni l’opportunità di scambiare sentimenti e sensazioni scaturiti dalla lettura del suo romanzo, porre domande e questo è un passaggio formativo che emoziona e lascia il segno. Ogni storia che incontriamo è l’inizio di un viaggio, una grande occasione per confrontarsi con emozioni e pensieri nuovi».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025