Eventi a Taranto e provincia

Il programma di iniziative e di eventi 2023 dell’associazione Medici per San Ciro

23 Gen 2023

Taglia il traguardo dei 18 anni l’associazione Medici per San Ciro che, dal 2006 in concomitanza dei festeggiamenti patronali per San Ciro a Grottaglie, organizza un programma di iniziative e di eventi che tengono insieme la solidarietà, il volontariato, la ricerca medico-scientifica, la salute, la cultura nonché la sensibilizzazione verso il benessere della comunità.
Quest’anno l’edizione è concentrata in “una due giorni” che inizierà sabato 28 gennaio con la “Passeggiata per la vita #decennaleprogettocuoregrottaglie” che partirà da piazza Regina Margherita alle ore 10 per arrivare in piazza Principe di Piemonte dove gli istruttori di Progetto Cuore saranno disponibili verso chiunque voglia esercitarsi nella pratica simulando skills di intervento in caso di arresto cardiaco con manichini e defibrillatori didattici. Gli istruttori di Progetto Cuore nel celebrare i 10 anni della loro istituzione vogliono sensibilizzare i cittadini, gli studenti delle scuole, le associazioni e le istituzioni alla cultura dell’intervento immediato in caso di arresto cardiaco e alla salvaguardia dei defibrillatori posizionati nei luoghi pubblici affinché non vengano manomessi o trafugati.
Sempre sabato 28 gennaio alle ore 19 dopo la celebrazione della santa messa in Chiesa madre ci sarà un incontro dibattito sul tema “La malattia non esiste… esiste il paziente” che verrà introdotto dal sac. don Eligio Grimaldi, parroco della Chiesa madre, e dalla dott.ssa Anna Belfiore, presidente Fadoi Puglia; la lettura magistrale verrà affidata al Prof. Michele Mirabella, giornalista RAI conduttore di Elisir, moderato dal presidente di Medici per San Ciro dott. Salvatore Lenti e dal dott. Franco Mastroianni del direttivo nazionale della Fadoi; le conclusioni verranno affidate al dott. Cosimo Nume come presidente dell’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Taranto.
“Il tema di quest’anno- spiega il presidente dell’associazione Medici per San Ciro, Salvatore Lenti- è stato fortemente voluto per mettere al centro della nostra comunità il benessere psico-fisico del paziente che deve essere sempre più considerato come entità speciale di mente e cuore e non un contenitore di malattie; questa sfida culturale deve stimolare le menti dei cittadini a pretendere sempre con più forza la difesa dei loro diritti di salute e il rispetto della propria dignità affinché la cura sia eguale per tutti”.
Infine, domenica 29 gennaio, sempre dopo la celebrazione della santa messa, nella Chiesa madre di Grottaglie, alle 19 circa, si conferma la cerimonia di consegna del “Premio di studio Ciro Rosati” a un giovane laureato in medicina residente a Grottaglie. Si tratta di una borsa di studio del valore di € 1000 messa a disposizione dalla famiglia Rosati per onorare la memoria del proprio congiunto Ciro e quest’anno ricorre il decimo anniversario della istituizione in sua memoria. Per l’occasione parteciperanno tutti i vincitori delle precedenti edizioni dal 2006. Al vincitore del premio verrà anche consegnato un particolare manufatto in ceramica realizzato in esclusiva per questa edizione dalla prof.ssa Adina L’Assainato.
La 18° edizione godrà del patrocinio della Fadoi Puglia, di Progetto Cuore Grottaglie, della parrocchia della collegiata Maria SS.ma Annunziata e dell’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025