Città

Autoimpenditorialità e sviluppo di startup: un protocollo di intesa per sostenerle

L’Università degli studi di Bari ‘Aldo Moro’ e Fondazione ‘Taranto 25’ si impegnano a collaborare nella programmazione e nella realizzazione di attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni in temi di comune interesse

24 Gen 2023

Al fine di intensificare la collaborazione tra l’Università degli studi di Bari Aldo Moro e la Fondazione Taranto 25, alle ore 15 di mercoledì 25 gennaio, nell’aula magna della Università degli studi in via Duomo 259 a Taranto, sarà siglato un protocollo di intesa dal prof. Stefano Bronzini, magnifico rettore dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, e dal dott. Fabio Tagarelli, presidente di Fondazione Taranto 25.

I contenuti della collaborazione verranno presentati nel corso della conferenza stampa moderata dalla giornalista Alessandra Macchitella.

Sono previsti gli interventi di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, del prof. Paolo Pardolesi, direttore Djsge Università degli studi di Bari Aldo Moro, di Fabrizio Manzulli, vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico, del prof. Gianluigi de Gennaro, presidente Centro di eccellenza di Ateneo per l’innovazione e la creatività coordinatore del Balab – Contamination Lab di UniBa, e del dott. Daniele Arena, coordinatore Comitato paritetico Fondazione Taranto 25.

Con il protocollo di intesa l’Università degli studi di Bari Aldo Moro e Fondazione Taranto 25 si impegnano a collaborare nella programmazione e nella realizzazione di attività di formazione, studio, ricerca e diffusione di informazioni in temi di comune interesse. In particolare, nell’ambito dell’autoimpenditorialità e dello sviluppo di startup nel territorio di Taranto.

La collaborazione si realizzerà in numerosi ambiti, tra i quali l’organizzazione di convegni e seminari in materia di autoimprenditorialità, network di imprese e di parti sociali, nonché la

realizzazione e la promozione di percorsi formativi su materie e temi di comune interesse, anche finalizzati ad un’offerta personalizzata.

Il protocollo prevede, infine, la condivisione di know how e il supporto per l’avvio di startup e di imprese nate da idee promosse da giovani tarantini.

Saranno coinvolti tutti i partner di Fondazione Taranto 25: l’Autorità di Sistema portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, Bcc di San Marzano, Comune di Taranto, Porte dello Jonio, Europassistance e Taranto Cruise Port; la collaborazione sarà anche l’occasione per coinvolgere gli Istituti scolastici con cui Fondazione Taranto 25 ha già iniziative in corso: Aristosseno, Battaglini, Elsa Morante, Ferraris, Liside, Pacinotti, Pitagora e Righi.

Per la gestione e l’attuazione delle attività previste dal protocollo di intesa è prevista l’attivazione di un Comitato paritetico di Gestione composto da sei rappresentanti dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro e di Fondazione Taranto 25.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025