Sport

Superlega, la Prisma affida le speranze di riscatto a Ibrahim Lawani

26 Gen 2023

di Paolo Arrivo

Un passo indietro. E uno in avanti, orientato al futuro: la Prisma che è uscita sconfitta dalla trasferta di Padova, con un secco e preoccupante 3-0, affida le speranze di riscatto a Ibrahim Lawani, utile al prosieguo della regular season. Il nuovo acquisto voluto dal presidente Bongiovanni è un giocatore giovane quanto maturo. Classe 2001, alto 198 centimetri, l’opposto proviene dal Paris Volley, una delle squadre più blasonate dalla Ligue A in Francia. Si unirà al reparto degli schiacciatori di posto 2 insieme a Tommaso Stefani.

Il percorso di Ibrahim Lawani

L’atleta nato a Vitry-sur-Seine è alla sua prima esperienza ufficiale nel Belpaese. Aveva fatto uno stage di prova a Milano con l’Allianz, nel 2020, per poi fare ritorno a Parigi. Lascia una squadra che naviga a metà classifica. Sceglie di disputare il campionato più bello del mondo, e il più difficile, a costo di veder ridimensionate le proprie ambizioni. Almeno nel confronto con le squadre di club. Con la nazionale transalpina, infatti, può togliersi soddisfazioni, che ha già avuto: vincitore di una Coupe de France con la squadra di Parigi, nel suo palmarès c’è un argento conquistato con il gruppo Under 22 allo scorso campionato europeo, la partecipazione ai Giochi del Mediterraneo 2022.

UNA SPINTA IN PIÙ PER L’ARRAMPICATA IN SUPERLEGA – La vittoria di Siena, che in risalita ha conquistato sei punti nelle ultime due partite, ha complicato il cammino della Gioiella Prisma. Il vantaggio sul fanalino di coda si è infatti ridotto a solo un punto – Padova poi, l’altro avversario per la salvezza, ha vinto entrambi gli scontri diretti sulla formazione allenata da Vincenzo Di Pinto. Ecco che l’acquisto del francese può rivelarsi la mossa giusta. Per vincere serve qualcuno che sia capace di mettere a terra palloni, di fare punti nei momenti chiave della partita. Ibrahim Lawani è uno di questi: gioca da quasi dieci anni a pallavolo, negli ultimi 4 ha deciso di dedicarsi al ruolo di opposto per spingersi nei fondamentali di attacco e servizio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025