Ricorrenze

Comunità di Sant’Egidio: lunedì, a Milano, si farà memoria di tutti coloro che furono deportati dalla Stazione centrale il 30 gennaio 1944

foto d'archivio Afp/Sir
27 Gen 2023

Lunedì 30 gennaio  la Comunità di Sant’Egidio di Milano invita a fare memoria di tutti coloro che furono deportati dalla Stazione centrale il 30 gennaio 1944 e nei mesi successivi. La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta, partita per Auschwitz dalla Stazione centrale all’età di tredici anni, il 30 gennaio 1944, porterà la sua testimonianza.
Interverrà Gherardo Colombo, già magistrato e autore, con Liliana Segre, del libro “La sola colpa di essere nati”. Interverranno inoltre rav Alfonso Arbib (rabbino capo di Milano), Roberto Jarach (presidente Fondazione Memoriale della Shoah di Milano), Walker Meghnagi (presidente Comunità ebraica di Milano), Elisa Giunipero (Comunità di Sant’Egidio). Per affermare il rifiuto dell’indifferenza verso le tragedie attuali, si ascolterà la testimonianza di un rifugiato dall’Afghanistan, scappato dai talebani grazie ai corridoi umanitari di Sant’Egidio, ora studente universitario a Milano. Una rappresentante dei Giovani per la Pace, movimento giovanile di Sant’Egidio, leggerà alcuni brani sul valore della memoria. Le note del musicista rom Jovica Jovic ricorderanno lo sterminio dei rom e dei sinti. Un coro di studenti del liceo Carducci di Milano accompagnerà la commemorazione con canti e musiche.
La commemorazione giunge quest’anno alla sua ventisettesima edizione consecutiva, da quando – il 30 gennaio 1997 – la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità ebraica, insieme con Liliana Segre, e poi negli anni anche con Nedo Fiano e Goti Bauer, si ritrovarono per fare memoria della deportazione nel luogo da cui partirono i convogli per i campi di sterminio che allora era un umido e buio sotterraneo; da quel ricordo, ripetuto ogni anno, è nata l’idea del Memoriale della Shoah.
Diversi giovani milanesi ascolteranno l’evento in presenza al Memoriale della Shoah, per testimoniare il loro impegno alla “responsabilità della memoria”.

L’evento è anche trasmesso in streaming online (diretta Facebook e YouTube).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025