Eventi a Taranto e provincia

Allènati alla pace, la Festa della Pace diocesana 2023

foto G. Leva
30 Gen 2023

di L'equipe diocesana Acr

Si è conclusa domenica 29 la Festa della pace 2023, festa che, ogni anno, sottolinea l’itinerario missionario nel cammino Acr. Quest’anno in modo particolare abbiamo sperimentato la gioia di poterci incontrare, abbracciare senza paura.

La festa è iniziata già ieri 28 gennaio con il primo “Torneo della Pace” (un torneo di calcetto a 5). Si sono incontrati, sui campetti della parrocchia San Massimiliano Kolbe e Santa Maria del Galeso al quartiere Paolo VI, 8 squadre formate da ragazzi e giovani dell’Acr, degli oratori Anspi e dell’Agesci e dai ragazzi della squadra Insuperabili dell’associazione “La Casa di Sofia”.

Una serata indimenticabile per ognuno di noi.

Oggi  invece la tanto attesa festa è iniziata alle prime ore del mattino nel piazzale davanti alla parrocchia Santa Famiglia; qui il parroco don Alessandro Solare e l’Ac parrocchiale ci hanno accolti con tanto amore. L’immancabile marcia per le strade della città ci ha portati fino al Palafiom dove gemellaggi, giochi e testimonianze ci hanno fatto capire che essere parte della Chiesa è come essere parte di una squadra sportiva: ognuno ha il proprio ruolo, ognuno ha le proprie capacità e solo mettendolo a servizio degli altri possiamo vincere le sfide di ogni giorno.

Nella santa messa all’interno del Palafiom, presieduta da Don Luciano Matichecchia, assistente diocesano per l’Acr e concelebrata da don Carmine Agresta, assistente unitario, in 700 abbiamo ringraziato il Signore per averci fatto sperimentare la gioia di essere fratelli.

Un ringraziamento particolare a tutta la presidenza diocesana per il sostegno e al gruppo scout Taranto17 che, per la prima volta ha vissuto la festa con noi. Alle associazioni “Vogatori Città di Taranto”, “Arcieri dei due mari”, “Enjoy your Dive” per averci presentato l’associazione e fatto allenare con loro. A Decathlon Taranto per aver messo a disposizione, gratuitamente, il materiale necessario per le attività. Durante questo mese ma anche nel prossimo le parrocchie della nostra diocesi, si stanno impegnando nella raccolta fondi per due progetti di due associazioni del territorio, che, come Azione Cattolica diocesana abbiamo deciso di sostenere. “Mister Sorriso”, per l’acquisto della Jolette, una carrozzina che permetterà di percorrere sentieri, anche impervi, a persone con ridotta mobilità e “La casa di Sofia” per sostenere la scuola calcio inclusiva degli “Insuperabili”. Ci piace ricordare che… “Da soli si va veloci, insieme si va lontano”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Oikos Mediterraneo: da giovedì 20, ‘Intrecci mediterranei’

Oikos Mediterraneo, Centro per l’ecologia integrale del Mediterraneo, ha organizzato la III edizione di ‘Intrecci mediterranei’, che si terrà a Taranto dal 20 al 22 novembre, con il patrocinio del Comune di Taranto, e in collaborazione con la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, l’Università degli studi Aldo Moro – Dipartimento jonico, il conservatorio Paisiello, l’Associazione […]

L’ingresso alla San Francesco di Paola di padre Francesco Cassano

Domenica sera, nel corso della solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero alla San Francesco di Paola, a Taranto, hanno inaugurato il loro ministero padre Francesco Cassano (parroco moderatore) e padre Francesco Trebisonda (parroco in solido). Padre Cassano, che ha preso il posto di padre Alessandro Chiloiro, così ha voluto commentare: “Sono profondamente grato […]

Celebrata anche a Taranto la Giornata mondiale dei poveri

Il pranzo per gli assistiti della Caritas al centro polivalente ‘Giovanni Paolo II’, al quartiere Tamburi, ha concluso, domenica pomeriggio, le iniziative in diocesi della Giornata mondiale dei poveri. Quest’ultima è stata preceduta sabato sera nella veglia di preghiera, con l’esposizione del Santissimo Sacramento, svoltasi nella cappellina del centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’, in […]
Hic et Nunc

Sanità, disoccupazione, qualità della vita: Taranto in fondo alla classifica

La Puglia arretra, Taranto, 101sima nella classifica generale, è penultima nella regione seguita solo da Foggia, che è al posto 104, a quattro scalini dal fondo. Stiamo parlando di qualità della vita e della classifica 2025 stilata dal quotidiano economico “Italia Oggi” (da cui riprendiamo il grafico in alto). La posizione della nostra città, ma […]

La domenica del Papa - Il grido dei poveri

“Ascoltare il grido dei poveri”: è molto più di un invito che papa Leone XIV rivolge ai capi degli Stati, ai responsabili del mondo. È un vero appello a cambiare prospettiva perché “non ci potrà essere pace senza giustizia e i poveri ce lo ricordano in tanti modi, con il loro migrare come pure con […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]
Media
18 Nov 2025