Il 25° anniversario di ordinazione episcopale di monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza

10 Feb 2023

di Silvano Trevisani

L’11 febbraio l’arcivescovo metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, Salvatore Ligorio, festeggia il XXV anniversario di ordinazione episcopale presiedendo la celebrazione eucaristica alle ore 10.30 nella basilica cattedrale di San Gerardo.

Figlio della diocesi di Taranto e compagno di studi di monsignor Filippo Santoro, monsignor Salvatore Ligorio è nato a Grottaglie il 13 ottobre 1948. Dopo la terza media ha sentito forte la vocazione sacerdotale e, dopo essersi consultato con don Dario Palmisano, parroco della Chiesa del Carmine, dove era cresciuto assieme ad altri futuri sacerdoti, don Franco Bonfrate e don Vincenzo Conserva, è entrato in seminario di Taranto, compiendo poi gli studi in quello Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta e infine, alla Pontificia Università Lateranense di Roma, conseguendo la licenza in Teologia Pastorale.

È stato ordinato presbitero il 13 luglio 1972 dall’arcivescovo Guglielmo Motolese. Prima parroco nella parrocchia “S. Famiglia” di Martina Franca, viene nominato rettore del seminario arcivescovile di Martina Franca, canonico del capitolo metropolitano di Taranto, vicario zonale di Grottaglie e membro di diritto del Consiglio presbiterale e del Collegio dei consultori. Dal 1984 è stato parroco della “Madonna delle Grazie” a Grottaglie. Il 19 dicembre 1997 è eletto vescovo di Tricarico. Riceve la consacrazione episcopale l’11 febbraio 1998 da Benigno Luigi Papa, arcivescovo di Taranto. Fa il suo ingresso a Tricarico il 1 marzo 1998. Promosso arcivescovo di Matera-Irsina il 20 marzo 2004, succede a monsignor Antonio Ciliberti precedentemente nominato arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, prende possesso dell’Arcidiocesi il 24 aprile 2004. In seno alla Conferenza episcopale italiana è membro della Commissione episcopale per le migrazioni.

Il 5 ottobre 2015 è nominato da Papa Francesco arcivescovo Metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, succede a monsignor Agostino Superbo dimessosi per raggiunti limiti di età. Prende possesso dell’Arcidiocesi il 9 gennaio 2016. È presidente della Conferenza episcopale di Basilicata. In S. Pietro ha chiesto ed ha ottenuto il 29 giugno 2016 il pallio da Papa Francesco come metropolita di Basilicata.

A monsignor Ligorio, che non ha mai fatto mancare il suo affetto alla comunità d’origine e in primo luogo alla sua città, nella quale è spesso celebrato la santa messa in occasioni festive e ricorrenze, gli auguri dell’arcidiocesi di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025