Sport

Basket, la Juve Caserta vince in rimonta: Cus Jonico arresta la corsa ma a testa alta

foto G. Leva
13 Feb 2023

di Paolo Arrivo

Restare sulla cresta dell’onda. Ovvero confermare l’ottimo momento di forma dimostrato con la vittoria sulla PSA Geko Sant’Antimo, e prima ancora con il successo sorprendente sul Ruvo in casa: era questo l’obiettivo del Cus Jonico basket Taranto, alla vigilia della 19esima giornata di campionato. Sul parquet del Tursport di San Vito i ragazzi allenati da Davide Olive hanno trovato la Juve Caserta. Uno di quei match dall’alto livello agonistico, ed anche motivazionale, per il passato glorioso dell’avversario sfidato. Che ha vinto in rimonta (89-78) su chi aveva giocato alla perfezione per oltre tre quarti di gara. Così, beffato nel finale, il Cus Jonico arresta la sua corsa in campionato, ma dal confronto esce decisamente a testa.

Il match con la Ble Decò Juve Caserta

Cus Jonico in campo con Conte, Corral, Cena, Villa e Bruno. Un gruppo consolidato. Il primo canestro lo firma Cena. Il primo quarto è equilibrato e si chiude sul 17-17. Nel secondo, trascinati da Corral (24 punti a fine gara), i tarantini ingranano e vanno al riposo con il punteggio di 36-32. Alla ripresa è ancora il capitano a dare la carica. Gli ospiti si affidano a Jordan Lucas, ma cedono nel finale (57-61). Nell’ultima frazione di gioco Taranto si porta avanti di dieci punti dando l’illusione di potersi aggiudicare la gara. La Juve Caserta cresce e piazza un parziale di 27-5 inesorabile.

Il campionato

Il Cus Jonico occupa l’ottavo posto della classifica condotta dalla Tecnoswitch Ruvo di Puglia a quota 32. Ovvero mantiene la posizione, in coabitazione col Bisceglie, nel girone D della serie B Old Wild West, nonostante la sconfitta bruciante con la Juve Caserta. Nel prossimo turno, domenica 19 febbraio, dovrà vedersela col Salerno. Sarà una trasferta da non sottovalutare. L’imperativo categorico: riprendere la marcia. Nell’ultima domenica di febbraio il ritorno tra le mura amiche del Tursport con la sfida alla Diesel Tecnica Sala Consilina. La stagione è avvincente, e riserverà altre sorprese senz’altro.

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025