Sport

Prisma, meriti più della salvezza!

foto G. Leva
20 Feb 2023

di Paolo Arrivo

La premessa è che se metti a gareggiare dieci fenomeni, l’ultimo classificato non sarà un brocco. Una considerazione da fare al di là del contesto sportivo. Così, nel cammino della Superlega Credem Banca, il campionato per club di volley più difficile al mondo, c’è da guardare a quanto di buono la Gioiella Prisma Taranto ha prodotto. Poche vittorie ma buone. Alcune schiaccianti, come quella realizzata contro Verona. La capacità di giocare, a sprazzi, un’ottima pallavolo. Oppure stare in partita contro squadroni perdendo di poco. L’ultimo match, il successo al tie break sul Siena, ha confermato che i “gioielli” meritano più della salvezza. Tanto che, a campionato in corso, quando la classifica era migliore, era lecito sognare persino i playoff scudetto.

La corsa alla salvezza

Due settimane per preparare la prossima sfida – il campionato si ferma nel fine settimana per la Final Four di Coppa Italia. Partita che sulla carta appare più che proibitiva: domenica 5 marzo al Palamazzola arriverà la Sir Safety Perugia. Per sconfiggere la capolista imbattuta della Superlega servirà un’impresa epica. Le motivazioni sono altissime per entrambe le formazioni. Cosa se ne fa Perugia della vittoria? I Grandi gareggiano per i record. Coach Anastasi ha dichiarato di voler chiudere la regular season senza subire una sola sconfitta. Per la Prisma, che è riuscita a scrollarsi di dosso l’ultima posizione, la strada resta in salita: la vittoria di Padova, ieri sera, all’Arena di Monza l’ha resa ancora più ripida.

Facendo un passo indietro, alla partita di sabato scorso, c’è da sottolineare la bellezza del primo set quando gli ionici hanno rasentato la perfezione: facendo la differenza in battuta, a muro e in difesa, dimostravano tutto il loro valore. Sotto i colpi di Oleg Antonov e di Ibrahim Lawani. Nelle due ore e mezza di battaglia sportiva, davanti a un pubblico meraviglioso, abbiamo visto la crescita di Siena, che nel quarto parziale riusciva a prendere tutto in ricezione. Gli avversari (onore a loro e alla rimonta fatta nell’ultimo scorcio di questa stagione) si sono aggiudicati due set sul filo del rasoio. Alla Prisma resta il rammarico di non essersi presa l’intera posta, e di aver perso in modo simile altri punti preziosi, nelle scorse partite, cedendo proprio alla fine.

Fotogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025