#stopthewarnow

“Europe for peace”: manifestazione a Milano con Acli, Ac, Caritas, Sant’Egidio, Anpi, Libera, Aned, Emergency e sindacati

Andrea Villa - foto Acli Milano
24 Feb 2023

A un anno esatto dall’aggressione russa all’Ucraina e dallo scoppio della guerra, la coalizione Europe for peace promuove mobilitazioni in tutte le città d’Italia. A Milano, Acli, Azione cattolica, Comunità di Sant’Egidio, Caritas, Cgil Cisl e Uil, Anpi, Aned, Libera ed Emergency danno appuntamento venerdì 24 febbraio dalle 17 in piazza Santo Stefano “per chiedere che tacciano le armi e cominci un serio negoziato di pace”. “Ci uniamo all’appello dell’arcivescovo Delpini in occasione della Quaresima – spiega Andrea Villa, presidente delle Acli milanesi illustrando la manifestazione – per affermare che ‘noi vogliamo la pace. I popoli vogliono la pace. I poveri vogliono la pace. I cristiani vogliono la pace. I fedeli di ogni religione vogliono la pace. E la pace non c’è’”.

“Con il presidio di venerdì vogliamo esprimere solidarietà alla popolazione ucraina – prosegue Villa – e a tutte le persone che si trovano oggi a vivere la tragedia della guerra. Dare voce al grido di dolore, alla richiesta di non essere dimenticati, al desiderio di libertà e di giustizia di ogni popolazione e minoranza oppressa. Sappiamo infatti che una pace vera si costruisce solo nel pieno rispetto della libertà dell’altro e rimuovendo le cause di sofferenza e ingiustizia”.
Una pace duratura “si costruisce con il contributo dell’intera comunità internazionale e per questo motivo venerdì sera tutte le associazioni saranno in piazza per chiedere al Governo italiano e all’Unione europea di essere costruttori instancabili di occasioni di dialogo e di ricomposizione delle controversie internazionali”.
La manifestazione si aprirà alle 17 con letture e musiche di vari artisti, alle 18 interverrà Gianfranco Pagliarulo, rappresentante di Europe for peace. Seguirà dalle 18.30 una veglia di preghiera per la pace.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025