Sport

I campioni del mondo ospiti della Prisma: se ne torneranno carichi di meraviglia

foto G. Leva
27 Feb 2023

di Paolo Arrivo

Una settimana di passione. Quella che avvicina la Gioiella Prisma Taranto alla sfida di domenica prossima per la penultima giornata della regular season, quando in riva allo Jonio sbarcheranno i campioni del mondo di Perugia. Comunque vada a finire, se ne torneranno in terra umbra carichi di meraviglia: in senso sportivo, qualora dovessero essere presi a bastonate dalla squadra sfavorita, che ha le motivazioni a mille; in senso letterale, dopo aver trovato accoglienza in una terra generosa, ricca di bellezza e di risorse. L’auspicio, la sensazione, è che ci saranno applausi per tutti a fine incontro.

La Prisma sogna l’impresa un po’ meno impossible

Il valore della squadra che ha vinto il Mondiale per club di volley non si discute. Tuttavia un piccolissimo segnale di cedimento lo ha dato il roster che a sorpresa non ha messo le mani sulla Coppa Italia: nella Final Four, sabato scorso, è stata fatta fuori da Piacenza con un secco 3-0. La stessa formazione di coach Botti si è poi aggiudicata il trofeo sconfiggendo Trento, sempre in tre set. La sconfitta di Perugia ci dice che nessuno è imbattibile nel mondo dello sport. Ma anche che verosimilmente i campioni del mondo si presenteranno ancora più affamati nel capoluogo ionico, intenzionati a riscattarsi e a prolungare l’imbattibilità in Superlega, per dare un chiaro segnale alla concorrenza.

La spinta del Palamazzola

Un aiuto in più, per la Prisma, potrebbe venire dai suoi sostenitori, che saranno numerosi: più di mille i biglietti venduti in soli 3 giorni. La prevendita procede quindi a gonfie vele. Bene ha fatto la società di Bongiovanni a ridurre i prezzi dei tagliandi a 7 euro. Scelta che, se fosse stata adottata prima, avrebbe garantito più pubblico (anche più incasso) nelle scorse partite della Superlega. Quando a fare la differenza, nel confronto con l’avversario di pari livello, possono essere proprio gli spettatori.

Il duello a distanza con Siena

Il solo punto di distanza dal fanalino di coda della Superlega non fa dormire sonni tranquilli al mago di Turi Vincenzo Di Pinto. La buona notizia, per lui e per la città che rappresenta l’intero Mezzogiorno nel massimo campionato nazionale di volley, è che Siena ha perso la gara di recupero, sconfitta per 3-0 dalla Lube Civitanova. La Prisma ringrazia un Ivan Zaytsev in gran spolvero e prova a centrare l’obiettivo della salvezza contando solo sulle proprie forze.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025