Mobilità

“Taranto in movimento. La sfida della mobilità sostenibile: programmi, bisogni, idee, visioni”. 

02 Mar 2023

È questo il titolo del convegno organizzato da Legambiente a Taranto venerdì 3 marzo alle ore 17 nella sala conferenze della chiesa di San Giuseppe in via Garibaldi in città vecchia.

 

Il focus della discussione sarà il futuro prossimo della mobilità a Taranto, oggetto dei grandi cambiamenti disegnati dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) che avranno il loro fulcro nelle due linee di trasporto pubblico BRT, Bus Rapid Transit, di prossima realizzazione.

Insieme verranno affrontati anche i temi della ciclabilità,  della pedonalità  e gli altri aspetti collegati (ZTL, zone 30, parcheggi, informazione, controlli, ecc.). Con l’obiettivo della riduzione del numero di veicoli in circolazione e in sosta, per uscire  dalla “dittatura” dell’uso dell’auto (che  danneggia i soggetti più deboli, disabili e anziani in primo luogo, con il corollario di una maggiore incidentalità e di maggiori livelli di inquinamento sia atmosferico che acustico) e guardare ai bisogni delle persone.

La base di partenza saranno le luci e le ombre del presente, sintetizzate dai dati consegnatici dall’ultimo rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente:

– passeggeri trasporto pubblico (rapporto tra passeggeri e abitanti): 43 nel 2022, 29 nel 2021, 51 nel 2020

– isole pedonali (metri quadrati per abitante): 0,38 nel 2022, 0,17 nel 2021, 0,10 nel 2020

– infrastrutturazione per ciclabilità (metri equivalenti per 100abitanti): 3,5 nel 2022, 3,5 nel 2021, 3,38 nel 2020

– auto (auto per 100abitanti): 59 nel 2022, 58 nel 2021, 56,48 nel 2020

– incidenti (morti+feriti per 1000 abitanti): 4,6 nel 2022, 4,6 nel 2021, 4,43 nel 2020.

Sarà Marina Luzzi, giornalista, direttrice di Radio Cittadella a tenere le fila della discussione in cui si confronteranno:

Massimo Prontera, architetto, già presidente dell’ordine degli Architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Taranto dal 2013 al 2021 e  della federazione regionale degli Ordini degli architetti PPC della Puglia dal 2018 al 2020, rappresentante di Legambiente Taranto nella Consulta comunale sulla mobilità sostenibile.

Mattia Giorno, assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità sostenibile del Comune di Taranto.

-Andrea Poggio, responsabile nazionale Legambiente per la mobilità, giornalista, autore di Viaggiare leggeri (2008), Green Life, vita nelle città di domani (2010), Con Stile, cambio vita a Milano (2012), Le città sostenibili (2013), Green Mobility, come cambiare la città e la vita (2018),  Un anno di Pianeta Verde (2022). Già direttore del mensile La Nuova Ecologia, ha dato vita al Premio Innovazione Amica dell’Ambiente ed  al primo servizio di car sharing a Milano nel 2001 ed è stato curatore della mostra Green Life, costruire città sostenibili, alla Triennale di Milano nel 2010.

Segnaliamo la possibilità, per chi utilizzerà la bicicletta per raggiungere la sede del convegno, di lasciarla nel campetto recintato dell’oratorio di San Giuseppe.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025