Sport

Ciclismo su strada, con il Giro delle 100 masserie riparte “Cicloamatour”

Cicloamatour 2022, uno scatto di gara
07 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Otto tappe per riscoprire i luoghi cari e quelli sconosciuti ai ciclisti della Puglia. Già a partire da domenica prossima, dodici marzo, quando ripartirà Cicloamatour, con il “2° Trofeo Giro delle 100 masserie”. Un ritorno che quest’anno si fa ancora più significativo dopo l’epilogo anticipato della scorsa edizione a causa di un evento luttuoso: un gesto di solidarietà e di rispetto verso quanto accaduto in una prova del Giro dell’Arcobaleno, lo scorso settembre, a Montemesola. L’imperativo categorico è garantire la sicurezza dei partecipanti corridori. Obiettivo che l’organizzazione del campionato ciclistico amatoriale della Puglia, giunto alla 12esima edizione, ha cercato sempre di raggiungere. La corsa a tappe attraverserà le province di Taranto, Bari, Lecce e Brindisi. L’auspicio è che possa coniugare divertimento e agonismo anche quest’anno. Non mancano peraltro le novità, l’ingresso di nuovi team capaci di dare una spinta in più alla macchina guidata da Piero Monarda.

Il Giro delle 100 masserie

Un circuito collaudato e tecnico. Che metterà a dura prova la resistenza dei corridori, in avvio di stagione: la salita di Pilano è pedalabile, ma verrà affrontata quattro volte, come i giri del circuito lungo 20 chilometri, per complessivi 80 km – la discesa delle Voccole favorirà il recupero parziale. La società organizzatrice è l’Associazione sportiva dilettantistica “Bikemania”. Crispiano, la località dove si daranno appuntamento i corridori. L’avversario da battere, tra gli uomini, sarà ancora una volta il grottagliese Ciro Greco, il dominatore delle ultime 7 edizioni del campionato.

Il calendario completo di Cicloamatour 2023

12 marzo 2023 / Crispiano TA – Asd Bikemania | MF 2*Trofeo Giro delle 100 Masserie

11 giugno / Martina Franca TA org. Mmtb Martina Franca | MF Trofeo Valle d’Itria

9 luglio / Campomaggiore PZ – org. Spes Alberobello | 4*Trofeo Città dell’Utopia – Note : +5 punti di bonus – tappa extraregionale

6 agosto / fraz. Coreggia di Alberobello BA – org. Spes Alberobello | 19^Coppa Madonna del Rosario

17 agosto / Locorotondo BA – org. Chialà Cycling Team | Trofeo San Rocco

27 agosto / Collepasso LE – org. Ciclistica Collepassese | 49*Trofeo Vittorio Fersini

3 settembre / fraz. San Marco di Locorotondo BA – org. Spes Alberobello | 12^Coppa San Marco

10 settembre / Adelfia BA – org. Pol.va Velo club Adelfia | Coppa Madonna della Stella

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025