Teatro

Con “Viola(TA) al Tatà la violenza sulle donne diventa danza

09 Mar 2023

Con “Viola(TA)” sul palcoscenico del Tatà, la violenza sulle donne si trasforma magicamente in una performance di danza moderna capace di lanciare un forte messaggio: basta!
L’associazione Ethra Accademia Sociale e AlphaZTL Compagnia d’Arte dinamica presentano, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, la performance di danza contemporanea “Viola(TA)”. L’evento benefico si terrà sabato 11 marzo, con ingresso ore 20.00 e sipario ore 20.30, all’auditorium Tatà in via Grazia Deledda a Taranto; è previsto un contributo volontario (info e prenotazioni 3456317709 –  3245546124).
Il ricavato sarà devoluto allo Sportello di ascolto per le donne in difficoltà dell’Associazione Ethra Accademia sociale che da sempre si occupa di fornire servizi alla persona, con una particolare attenzione alle donne e a tutti coloro che, a vario titolo, subiscono violenza e discriminazioni. Dal 2009 infatti, sono attivi uno sportello antiviolenza donne e gruppi di auto mutuo aiuto, psicoterapia, consulenza legale e laboratori esperienziali.

“Viola(TA)”, co-prodotta da AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica & Fabula Saltica, è una performance di danza contemporanea che, con la regia e la coreografia di Vito Alfarano. affronta “a viso aperto” la violenza contro le donne, argomento di forte attualità.
Denunciare è il primo passo verso la libertà, la riconquista della propria dignità e soprattutto è il primo passo verso la salvezza. Lo spettacolo nasce dalla necessità di raccontare le emozioni che accompagnano le donne vittime di violenza senza bisogno di definire il fatto.
L’inizio di «Viola(TA)» è al tempo stesso anche la sua fine e viceversa, come un cerchio che si ripete ciclicamente nel quale la donna non ha una sola identità ma rappresenta ogni età, estrazione sociale e razziale, sotto il peso di un abuso.
La violenza sulla donna è un tema sul quale insistere: l’attenzione non è mai troppa perché certi argomenti non devono mai essere messi da parte o, peggio, sottaciuti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Save the Children: “Papa Leone sia vicino ai minori migranti come lo è stato Francesco”

“Vorrei che questo nuovo Papa fosse come Francesco, che era molto buono”, dice Omar, mentre Ousman sottolinea: “Spero che possa aiutare le persone, sia chi è arrivato in Italia sia tante persone italiane che dormono in strada, che non hanno casa, non hanno niente”. Idrissa si augura che papa Leone XIV possa “pregare, affinché ritroviamo […]

Un museo delle scienze al 65° deposito dell'A.M.? Già raccolte quasi mille firme

Sono arrivate a quasi mille le firme per chiedere un Museo delle scienze nel cuore del Mar piccolo. “Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro – scrivono gli aderenti al comitato per Museo delle scienze di Taranto Cmst –, un Museo delle scienze nel Parco regionale del Mar piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]
Hic et Nunc

La domenica del Papa - “Affido alla Regina della pace l’appello per il miracolo della pace”

“Mai più la guerra!” È il grido di Leone XIV nelle parole che pronuncia in questo primo appuntamento con i fedeli per la recita, meglio per il canto, che intona, del Regina coeli, la preghiera mariana che da Pasqua a Pentecoste sostituisce l’Angelus. È il grido di Paolo VI alle Nazioni Unite, 1965; ripetuto da […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]
Media
13 Mag 2025