Emergenze sociali

Un adesivo contro la violenza di genere: parte la campagna di promozione del 1522

09 Mar 2023

Parte con un adesivo, da diffondere nei principali luoghi di aggregazione, la campagna di sensibilizzazione lanciata dall’amministrazione Melucci contro la violenza di genere, proprio nella ricorrenza della “Giornata internazionale della donna”.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore alla Pubblica istruzione, Mary Luppino, che ha chiamato a raccolta istituzioni, dirigenti scolastici, Asl, Prefettura, università e associazioni, affinché il messaggio di solidarietà e vicinanza verso le donne raggiunga il maggior numero di cittadini.

«Dopo due anni di pandemia abbiamo purtroppo registrato un aumento dei casi di violenza domestica – le parole dell’assessore – per questo abbiamo deciso di dare una “spinta” al servizio di ascolto e segnalazione già avviato dal dipartimento per le Pari opportunità della presidenza del Consiglio, il numero gratuito 1522. Lo promuoveremo in tutte le realtà, soprattutto nelle scuole, con iniziative mirate, ma già da oggi lanciamo questo adesivo da distribuire ovunque ci siano occasioni di incontro e socialità. Grazie a chi sosterrà questa iniziativa».

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il viceprefetto Eufemia Tarsia, il direttore generale dell’Asl di Taranto Gregorio Colacicco, il direttore del Set 118 Mario Balzanelli e la responsabile della “terza missione” per il dipartimento jonico dell’Università degli studi “Aldo Moro” Maria Casola. Tutti hanno portato il loro saluto, in particolare il direttore Colacicco ha sottolineato l’importanza di effettuare, attraverso questi strumenti, una mappatura della deprivazione dei diritti. «L’Asl mette a disposizione di questa iniziativa – ha spiegato – operatori, medici, psicologi. In questi giorni si parla molto di istituire un servizio di psicologia di base: noi siamo già pronti e siamo certi che sarebbe utile a tante donne che sono in difficoltà».

Al termine della conferenza stampa sono stati diffusi i primi adesivi realizzati dall’amministrazione Melucci.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025