Eventi a Taranto e provincia

Da giovedì 16 a domenica 19 i solenni festeggiamenti in città vecchia per San Giuseppe

13 Mar 2023

Incominciano con il triduo di preparazione alla festa di San Giuseppe, giovedì 16 marzo, i solenni festeggiamenti in onore del santo patrono dei papà, in città vecchia.
Da giovedì a sabato 18, nella chiesa di San Giuseppe su via Garibaldi, alle ore 17 preghiera del rosario; alle 17.30, celebrazione eucaristica con preghiera a San Giuseppe.

Sabato 18, nel salone dell’oratorio San Giuseppe, alle 16.30 benedizione della tavola di San Giuseppe e inizio del torneo di calcetto tra i bambini della scuola calcio parrocchiale e i loro papà, con la premiazione finale della squadra vincitrice.
Al termine, tutta la cittadinanza è invitata a degustare il tradizionale piatto di San Giuseppe: la pasta con le cozze.
Questo momento comunitario, con la presenza di don Emanuele Ferro, ha rivestito un significato di grande partecipazione popolare e di coesione tra gli abitanti dell’Isola che sono direttamente coinvolti nella preparazione di uno dei piatti tipici della cucina tarantina.
Domenica 19, festività di San Giuseppe, alle ore 8.30, celebrazione eucaristica nella chiesa di via Garibaldi.
Alle ore 9, da lì parte la processione con il simulacro del santo per le seguenti vie: via Garibaldi, via De Tullio, via Duomo e piazza Duomo.
Nella basilica cattedrale, alle ore 10.30, solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, don Emanuele Ferro, alla presenza di tutte le confraternite della città vecchia. Al termine, riprenderà la processione percorrendo via Duomo, piazza Castello, pendio La Riccia, via di Mezzo, via Sant’Egidio e via Garibaldi.
Alle 17.30 nella chiesa di San Giuseppe, celebrazione eucaristica e conclusione dei festeggiamenti che saranno allietati dalla Grande orchestra di fiati Santa Cecilia- Città di Taranto diretta dal maestro Giuseppe Gregucci.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025