Fede & cultura

Nel centro culturale San Gaetano, una tavola rotonda su “Ascoltare la Settimana Santa”

Mercoledì 15, una serata organizzata dalla confraternita dell’Addolorata e San Domenico e moderata dal padre spirituale, don Emanuele Ferro

16 Mar 2023

Mercoledì 15 sera, nel centro culturale “San Gaetano” nell’omonimo largo in città vecchia, si è svolta una tavola rotonda sul tema “Ascoltare la Settimana Santa”, organizzata dalla confraternita dell’Addolorata e San Domenico e moderata dal padre spirituale, don Emanuele Ferro.
Tra i relatori, mons. Franco Semeraro si è soffermato a parlare del “Cristianesimo come incontro con Cristo risorto; la morte in croce di Gesù è il segno della follia di Dio che si incarna in un uomo mortale per salvare l’umanità peccatrice e portare una vita nuova piena di speranza”. Mons. Semeraro ha infine rimarcato come “i nostri Riti siano la testimonianza della novità del Cristo Risorto”.
L’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti, ha evidenziato la “forte identità tra Taranto ed i Riti della Settimana Santa, volàno per una crescita culturale ed economica della città, grazie alla passione delle confraternite per le loro tradizioni”, senza dimenticare “l’importante testimonianza di fede viva e concreta che trasuda dai nostri Riti”.
Il prof. Antonio Basile, nel suo intervento, ha anche ricordato le tradizionali prelibatezze gastronomiche tipiche della Pasqua tarantina.
L’evento è stato allietato da un molto apprezzato accompagnamento musicale di arpiste del conservatorio G. Paisiello di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un museo delle scienze al 65° deposito dell'A.M.? Già raccolte quasi mille firme

Sono arrivate a quasi mille le firme per chiedere un Museo delle scienze nel cuore del Mar piccolo. “Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro – scrivono gli aderenti al comitato per Museo delle scienze di Taranto Cmst –, un Museo delle scienze nel Parco regionale del Mar piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Ue: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

È più che mai necessario mettere in luce pur con il linguaggio di oggi l’anima dell’Europa, i valori e gli ideali che erano alla sua origine
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
13 Mag 2025