Solidarietà

Corridoi umanitari, Comunità Sant’Egidio: il 18 marzo Francesco riceverà in udienza i profughi arrivati in Italia

Marco Impagliazzo con profughi - foto Siciliani-Gennari/Sir
17 Mar 2023

Papa Francesco riceverà in udienza, sabato 18 marzo, alle ore 11.30, i profughi arrivati in Italia con i corridoi umanitari, insieme alle famiglie e le comunità che li hanno accolti e ne curano l’integrazione in Italia. Sono ormai circa 7000, dall’Afghanistan, la Siria, l’Iraq, il Congo, la Libia e altri Paesi colpiti da guerre e emergenze umanitarie, i migranti che grazie ai corridoi umanitari non hanno dovuto rischiare la vita sui barconi.
“Questa udienza, tanto più importante in quanto avviene mentre abbiamo ancora negli occhi le immagini drammatiche di Cutro, indica una strada umana e possibile per affrontare le questioni legate alle migrazioni e rappresenta un segno di speranza”, afferma la Comunità di Sant’Egidio. Si può seguire in live streaming sul sito della Comunità, sulla pagina Facebook e andrà in onda anche in differita alle ore 13 su Padre Pio Tv (canale 145).  Sempre il 18 marzo, il sito www.santegidio.org si presenterà con una nuova veste grafica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025