Città

“Incontri di cittadinanza responsabile”: dal 23 marzo, sette incontri di formazione

17 Mar 2023

“Incontri di cittadinanza responsabile” è la traccia di una serie di incontri, sette per la precisione, che si svolgeranno a Taranto da giovedì 23 marzo a mercoledì 17 maggio, sempre alle ore 18.30, all’istituto Maria ausiliatrice in via Umbria 162.
L’iniziativa socioculturale è indirizzata ai giovani e a tutti coloro che vogliono formarsi come cittadini responsabili attraverso la conoscenza delle istituzioni, della cultura e della comunicazione politica.

Questo il programma degli eventi:

23.03.2023 alle ore 18.30   IL RUOLO DEL SINDACATO
Giovanni D’Arcangelo (segretario generale Cgil Taranto)

30.03.2023 alle ore 18.30  POLITICA E RELIGIONI NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE
Maria Rosaria Piccini (dottore di ricerca in diritto canonico ed ecclesiastico)

27.04.2023 ore 18.30  LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
don Antonio Panico (docente Sociologia generale – Lumsa)

28.04.2023 ore 18.30   LO SVILUPPO DEI TERRITORI
Mario Turco (senatore XIX Legislatura)

04.05.2023 ore 18.30   IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA
Vito De Palma (deputato XIX Legislatura)

05.05.2023 ore 18.30   IL PORTO: PERSONE, CULTURE, MERCI
Sergio Prete (presidente Adsp Taranto)

17. 05. 2023 ore 18.30   IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Rinaldo Melucci (sindaco di Taranto)

Per info e iscrizioni, si possono contattare gli organizzatori, Stefania Di Turo e Alessandro Pensa,
alla mail: formazione.cgstaras@gmail.com o al cell: 3497800741

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025