Città

“Incontri di cittadinanza responsabile”: dal 23 marzo, sette incontri di formazione

17 Mar 2023

“Incontri di cittadinanza responsabile” è la traccia di una serie di incontri, sette per la precisione, che si svolgeranno a Taranto da giovedì 23 marzo a mercoledì 17 maggio, sempre alle ore 18.30, all’istituto Maria ausiliatrice in via Umbria 162.
L’iniziativa socioculturale è indirizzata ai giovani e a tutti coloro che vogliono formarsi come cittadini responsabili attraverso la conoscenza delle istituzioni, della cultura e della comunicazione politica.

Questo il programma degli eventi:

23.03.2023 alle ore 18.30   IL RUOLO DEL SINDACATO
Giovanni D’Arcangelo (segretario generale Cgil Taranto)

30.03.2023 alle ore 18.30  POLITICA E RELIGIONI NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE
Maria Rosaria Piccini (dottore di ricerca in diritto canonico ed ecclesiastico)

27.04.2023 ore 18.30  LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
don Antonio Panico (docente Sociologia generale – Lumsa)

28.04.2023 ore 18.30   LO SVILUPPO DEI TERRITORI
Mario Turco (senatore XIX Legislatura)

04.05.2023 ore 18.30   IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA
Vito De Palma (deputato XIX Legislatura)

05.05.2023 ore 18.30   IL PORTO: PERSONE, CULTURE, MERCI
Sergio Prete (presidente Adsp Taranto)

17. 05. 2023 ore 18.30   IL SINDACO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Rinaldo Melucci (sindaco di Taranto)

Per info e iscrizioni, si possono contattare gli organizzatori, Stefania Di Turo e Alessandro Pensa,
alla mail: formazione.cgstaras@gmail.com o al cell: 3497800741

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025