Eventi religiosi cittadini

“La lunga notte della Madre”: da sabato 25, una mostra fotografica sulla Settimana Santa tarantina

Organizzata dalla confraternita SS Addolorata e San Domenico, “Vedere la Settimana Santa”, consiste anche in un concorso fotografico realizzato in collaborazione con la soprintendenza ai Beni culturali

20 Mar 2023

“La lunga notte della Madre” è il secondo appuntamento dell’evento culturale “Ascoltare per vedere, vedere per toccare” organizzato dalla confraternita SS Addolorata e San Domenico.
La manifestazione, che è articolata in tre incontri, coinvolge tre percezioni sensoriali, relative alla Settimana Santa tarantina: dopo l’ascolto, “Vedere la Settimana Santa”, consiste in un concorso fotografico, con relativa mostra, realizzato in collaborazione con la soprintendenza ai Beni culturali, con sede in via Duomo a Taranto.
L’esposizione delle opere fotografiche, che si terrà nel chiostro della soprintendenza ai Beni culturali, riguarderà le opere selezionate da una giuria di professionisti nel settore.
La mostra sarà inaugurata il 25 marzo 2023 alle ore 11, mentre la premiazione dei primi tre classificati, con lettura della motivazione, si svolgerà il 27 marzo 2023, durante il Concerto del ‘Lunedì di Passione’, nella Chiesa di San Domenico Maggiore in Taranto.

La mostra sarà aperta come da seguente calendario:
Sabato 25 marzo dalle ore 11,00 alle ore 12,30 (inaugurazione)
Domenica 26 marzo dalle ore 10 ,00 alle ore 12,30
Lunedì 27 marzo dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle ore 17,00 alle ore 19,30
Martedì 28 marzo dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Mercoledì 29 marzo dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Giovedì 30 marzo dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle ore 15,00 alle 17,30
Venerdì 31 marzo dalle ore 9,00 alle 13,00 – dalle ore 17,00 alle 19,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Leone XIV: “Occorre scegliere la strada di una comunicazione di pace”

“Scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace”: si è concluso con questo invito il discorso di Leone XIV ai rappresentanti dei media, convenuti a Roma in questi giorni e ricevuti in udienza in aula Paolo VI. “Una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo […]

I preparativi per la Festa dei Popoli

L’ufficio diocesano della pastorale dei migranti/Migrantes sta organizzando la 21ª edizione della ‘Festa dei Popoli – missionari della Speranza’, in concomitanza con il Giubileo loro dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 16 in Concattedrale. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Stella Maris-apostolato del mare, ufficio missionario, Caritas diocesana, Missionari saveriani, Missionari […]

La ‘San Giorgio Cup’ per la festa patronale

Nella giornata del 2 maggio  in San Giorgio Jonico si è svolta la ‘San Giorgio Cup’, evento sportivo promosso nell’ambito dei festeggiamenti in onore del santo patrono. La manifestazione ha riunito numerosi oratori della diocesi, offrendo ai partecipanti un’opportunità preziosa di incontro, condivisione e sana competizione. Il torneo è stato voluto e reso possibile grazie […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
13 Mag 2025