Sport

Tommasini piega la Virtus Francavilla e pone fine alla “zerite” del Taranto

foto G. Leva
20 Mar 2023

di Paolo Arrivo

Un famoso giornalista televisivo, Ivan Zazzaroni, ha detto che l’indimenticato Gianni Brera adorerebbe Capuano, per la fase difensiva curata dal tecnico campano. Un elogio trasformatosi in sfottò bonario. Stavolta dovrà ricredersi, chi ha fatto dell’ironia su questa striscia di risultati, perché piegando la Virtus Francavilla nei minuti finali, Tommasini ha posto fine alla pareggite cronica del Taranto – o meglio, zerite, potremmo chiamarla, per via dei tanti incontri terminati a reti bianche. Una vittoria meritata. Che porta la firma dello stesso attaccante emiliano, il quale già nel primo tempo aveva sfiorato il vantaggio. La squadra allenata da Eziolino Capuano si sblocca allo Iacovone e ritrova il successo dopo sei settimane.

Il match Taranto-Virtus Francavilla

Capuano manda in campo Boccadamo, e preferisce Tommasini a Nocciolini in attacco, affidandosi al modulo 3-4-2-1. I rossoblu partono subito in avanti dimostrando di voler fare una gara diversa dalle altre. Ovvero più arrembante. Al terzo minuto, infatti, ci prova Mastromonaco con un destro violento da fuori area. La Virtus risponde al 7’ con De Marino, il cui tiro, dai trenta metri, non impensierisce Vannucchi che para. Ancora dalla distanza è Maiorino al 15’ a provarci, ma la conclusione finisce di poco a lato. Sempre gli ospiti creano un paio di occasioni. Ma alla mezzora si rivede il Taranto: dagli sviluppi di calcio d’angolo, Tommasini si rende protagonista di un gesto tecnico pregevole colpendo il pallone in sforbiciata e costringendo il portiere della Virtus al grande intervento. Succede poco altro.

Nella ripresa la prima occasione per gli ionici la crea colui che sarà il match winner della serata che tira di destro al limite dell’area. Gli ospiti giocano di rimessa e non sono pericolosi mai. A due minuti dal termine, quando sembra che la partita voglia finire a reti bianche, Tommasini si libera della marcatura di Idda e con un diagonale punisce l’incolpevole Avella. Esplode la festa in campo e tra gli spalti – poco meno di mille gli spettatori presenti allo stadio. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro.

Sabato prossimo 25 marzo, il Taranto, che ha allungato a cinque punti la distanza dalla zona playout, ritroverà lo Iacovone ospitando l’Avellino per la 34esima giornata di campionato.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025