Fede & cultura

“Per amore di Gesù abbandonato”: prima rassegna corale della parrocchia Sant’Antonio di Taranto

23 Mar 2023

In piena Quaresima e a pochissimi giorni dalla Pasqua, si terrà nella parrocchia Sant’Antonio di Taranto una rassegna corale intitolata “Per amore di Gesù abbandonato”.
L’iniziativa, nata da un’idea del direttore del coro m° Giuliana Carenza ed accolta con gioia ed entusiasmo dal parroco don Carmine Agresta, è alla sua prima edizione e avrà il suo battesimo sabato 25 marzo alle ore 19; figura come evento conclusivo della Settimana di spiritualità che, annualmente, la parrocchia Sant’Antonio organizza come preparazione alla Santa Pasqua.
“L’evento, già programmato nel 2020 e rinviato a causa della pandemia, ha la finalità di riscoprire e riassaporare la bellezza del canto, intonato insieme nel nome del Signore, ma anche quella di riconquistare spazi di preghiera e meditazione di cui siamo stati privati a causa dell’emergenza sanitaria  per  ben due anni , e infine perché i fedeli possano prepararsi a vivere appieno la Settimana Santa e le celebrazioni del Triduo che abbraccia passione, morte e risurrezione del Signore, come unica celebrazione in tre diverse giornate. La comunità è parte integrante del Mistero celebrato: con il Signore, risorge anche la sua Chiesa, che raccoglie il Triduo tra l’Ultima Cena con Gesù e la prima Eucaristia con il Signore”.
La rassegna vedrà le esibizioni delcoro polifonico della Concattedrale Gran Madre di Dio, del coro polifonico “Chiara di Dio” della parrocchia San Pio X, del coro polifonico San Pasquale Baylon, del coro polifonico della Cattedrale di Oria Maria SS Assunta, del coro polifonico “Alleluja” San Domenico Maggiore, del coro polifonico “Madonna di Loreto” di Monteiasi e del coro polifonico Sant’Antonio.
Le corali eseguiranno due canti ciascuno, per  concludere poi  tutte insieme con il canto “Amore abbandonato”.
L’ingresso è libero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025