Cinema

Sguardi del giornalismo d’inchiesta

foto Disney plus
23 Mar 2023

di Sergio Perugini

Il racconto del giornalismo di inchiesta nel cinema hollywoodiano costituisce un nutrito filone. Tra i capisaldi “Quarto potere” (1941) di e con Orson Welles e “Tutti gli uomini del presidente” (1976) di Alan J. Pakula con Dustin Hoffman e Robert Redford.

Il coraggio della verità

Nel corso degli anni Duemila, sono poi da menzionare “Good Night, and Good Luck” (2005) di George Clooney e “Truth” (2015) di James Vanderbilt con Cate Blanchett e sempre Redford. E ancora, hanno lasciato il segno “Il caso Spotlight” (2015) di Tom McCarthy con Rachel McAdams, Michael Keaton e Mark Ruffalo così come “The Post” di Steven Spielberg con gli immensi Meryl Streep e Tom Hanks. Le serie Tv a stelle e strisce non sono da meno: “The Newsroom” (2012-14, Hbo) del geniale Aaron Sorkin con Jeff Daniels, “The Morning Show” (2019-, Apple TV+) con le intense Jennifer Aniston e Reese Witherspoon e, infine, la pluripremiata “Succession” (2018-23) firmata Jesse Armstrong con Brian Cox, che esplora le commistioni pericolose tra news, potere e denaro.

Su Disney+ “Lo strangolatore di Boston”

Il 17 marzo, su Disney+ un nuovo tassello: il thriller “Lo strangolatore di Boston”, tratto da una storia vera è scritto e diretto da Matt Ruskin – tra i produttori Ridley Scott – con protagoniste Keira Knightley e Carrie Coon.

La tenacia di Loretta e Jean: Boston 1962, una serie di morti violente turba la città: 13 donne, tutte strangolate. A interessarsi al caso, quando nessuno pensava alla pista di un killer seriale, è la giornalista del “Record American” Loretta McLaughlin, brillante e acuta che fatica a farsi accettare in redazione e a trovare piena libertà in casa. A indagare con lei la “veterana” Jean Cole. Insieme cercano di far luce sui crimini, respingendo le facili soluzioni proposte da politica e forze dell’ordine…

Secondo Pros&Cons…

Una bella sorpresa “Lo strangolatore di Boston” sulla piattaforma Disney+, sezione Star. Un racconto di grande tensione, che si muove nei territori narrativi del thriller poliziesco e del murder mystery di stampo giornalistico. Nella cornice dell’America del tempo, resa splendidamente dalla messa in scena accurata, quasi a contrasto con una fotografia algida e velata sui toni freddi del blu, il racconto investigativo corre spedito con ritmo e tensione. Un film dalle sfumature macabre, che non esibisce mai la violenza, ma la fa filtrare “insidiosamente” in chiave hitchcockiana. A questo si aggiunge una suggestione interessante: non solo il tema del giornalismo di inchiesta, la testardaggine di reporter che non accettano facili verità, ma anche quello della donna nella società del tempo, chiamata a fronteggiare continue difficoltà e pregiudizi pur di essere considerata e ascoltata in un ambiente ancora molto maschile e “machista”. Keira Knightley (“The Imitation Game”, “Il concorso”) e Carrie Coon (“Ghostbusters: Legacy”, “The Gilded Age”) sagomano con grande fascino, intensità e carattere le due protagoniste. Magnifiche! Un giallo storico intricato e ben diretto, che trae forza soprattutto dallo spessore delle due giornaliste.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025