Fede & cultura

Grande commozione in cattedrale per “La Passione del Signore”

foto Pasquale Reo
30 Mar 2023

di Elena Modio

Il secondo appuntamento de “Il cuore dei tre giorni”, organizzato dalla basilica cattedrale di San Cataldo nell’ambito degli eventi del Mysterium festival, ha emozionato il pubblico con il racconto della Passione di Gesù e della Sacra Sindone

La comunità di Taranto vecchia, guidata da don Emanuele Ferro e don Francesco Fanelli, dopo il grande successo de “La città del Vangelo” svoltosi tra i vicoli dell’isola, ha dato ancora una volta una prova di grande partecipazione e affiatamento. Le due repliche della rappresentazione de “La Passione del Signore” anche questa volta hanno fatto registrare il tutto esaurito.

Don Emanuele Ferro ha accompagnato i partecipanti, molti dei quali avevano già assistito a “La cena del Signore”, primo appuntamento dei tre, nella catechesi che ha utilizzato immagini, musica, racconto e messa in scena, e che ha avuto come protagonisti il Vangelo e la Sacra Sindone.

I passaggi salienti della Passione di Cristo impressi sulla reliquia che don Emanuele ha definito “la più affascinante, venerata e controversa della Chiesa”, la Sacra Sindone appunto. Aiutati dalle immagini in retroproiezione su uno schermo di velo posizionato sul fondo della navata centrale della cattedrale, hanno preso forma gli scherni a Gesù e il suo viaggio verso il Calvario. Di tanto in tanto il velo si squarciava per fare spazio alla rappresentazione delle ultime ore del Messia, plasticamente riprodotte in scene statiche e in movimento di cui sono stati protagonisti i ragazzi di Taranto vecchia.

Una volta entrati nel dramma della morte violenta di Cristo, i giovani hanno introdotto i presenti alla “fondazione” della speranza, come ha spiegato don Emanuele, fino ad ostendere il velo sacro, traccia dell’assente ma non scomparso Cristo, il Risorto, che gli spettatoti, in silenzio, così come aveva chiesto don Ferro, chiedendo anche che la narrazione non fosse interrotta dagli applausi per mantenere il raccoglimento, hanno potuto accarezzare.

Prima di cominciare don Emanuele Ferro, sempre per non rompere il raccoglimento alla fine, ha voluto ringraziare tutta la sua comunità, don Francesco Fanelli, suo vice, don Mattia Santomarco per l’aiuto regia e Giovanni Guarino per la partecipazione straordinaria.

Ha ringraziato Piero Romano, direttore artistico, e Donato Fusillo, presidente del comitato scientifico, del Mysterium festival per il rapporto di amicizia e collaborazione consolidato che lega la Curia di Taranto e la cattedrale, e ha salutato gli assessori Fabiano Marti e Mattia Giorno, anch’essi presenti.

Alla serata ha partecipato anche il vescovo coadiutore mons. Ciro Miniero che, a fine serata, ha dato la sua benedizione a tutti i presenti.

Il terzo appuntamento de “Il cuore dei tre giorni” è per il 15 aprile alle 19, in piazzale Democrate, con “La pesca miracolosa”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025