Mostra

Voglia di primavera nella collettiva alla galleria d’arte L’impronta di via Cavallotti

03 Apr 2023

di Rosa Landi

C’è tanta voglia di primavera nella mostra collettiva inaugurata sabato scorso alla galleria d’arte L’impronta di via Cavallotti. Tanta natura, tanto verde, tanto mare affiancano opere dalla vocazione religiosa più tradizionale, fondendosi in un’unica ampia riflessione sul mondo che stiamo vivendo. C’è tanto di antico, quasi ancestrale, e tanto di moderno in questa insolita soluzione. Una Pasqua che torna a essere prima di tutto passaggio. L’inverno che si allontana, la terra che rigermoglia, i fiori che riportano colore e il mare che già strizza l’occhio all’estate. Taranto e il mare, Taranto e i suoi mari. Taranto è il mare. Quel mare da cui sorge il profilo della città vecchia, quel mare che allontana e avvicina, quel mare che fu il primo passaggio da affrontare per portare alla nostra nascita. Ogni tempo ha i suoi esodi, ogni essere umano ha il suo viaggio e ogni artista ha i suoi strumenti per rinnovare la sua strada. Tecniche diverse, materiali diversi, stoffe, tele, sbalzi policromi, fotografie, rielaborazioni digitali, realismo, surrealismo, sacralità, ironia… Arte, arte, arte, tanta libera arte per far rotolare via le pietre che sigillano i sepolcri, per spezzare catene visibili e invisibili, per alleggerire questo cammino che ci tocca. Arte come un sorso d’acqua rubato a una fontana su un viottolo di campagna, sollievo inaspettato che ridona gratitudine.
Galleria d’arte L’impronta, via Cavallotti 57b, dal lunedì al sabato dalle 18 alle 20.30 fino al 13 aprile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025