Mostra

Voglia di primavera nella collettiva alla galleria d’arte L’impronta di via Cavallotti

03 Apr 2023

di Rosa Landi

C’è tanta voglia di primavera nella mostra collettiva inaugurata sabato scorso alla galleria d’arte L’impronta di via Cavallotti. Tanta natura, tanto verde, tanto mare affiancano opere dalla vocazione religiosa più tradizionale, fondendosi in un’unica ampia riflessione sul mondo che stiamo vivendo. C’è tanto di antico, quasi ancestrale, e tanto di moderno in questa insolita soluzione. Una Pasqua che torna a essere prima di tutto passaggio. L’inverno che si allontana, la terra che rigermoglia, i fiori che riportano colore e il mare che già strizza l’occhio all’estate. Taranto e il mare, Taranto e i suoi mari. Taranto è il mare. Quel mare da cui sorge il profilo della città vecchia, quel mare che allontana e avvicina, quel mare che fu il primo passaggio da affrontare per portare alla nostra nascita. Ogni tempo ha i suoi esodi, ogni essere umano ha il suo viaggio e ogni artista ha i suoi strumenti per rinnovare la sua strada. Tecniche diverse, materiali diversi, stoffe, tele, sbalzi policromi, fotografie, rielaborazioni digitali, realismo, surrealismo, sacralità, ironia… Arte, arte, arte, tanta libera arte per far rotolare via le pietre che sigillano i sepolcri, per spezzare catene visibili e invisibili, per alleggerire questo cammino che ci tocca. Arte come un sorso d’acqua rubato a una fontana su un viottolo di campagna, sollievo inaspettato che ridona gratitudine.
Galleria d’arte L’impronta, via Cavallotti 57b, dal lunedì al sabato dalle 18 alle 20.30 fino al 13 aprile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Giochi del Mediterraneo, dalle 29 discipline sportive una iniezione di energia

Il tempo dell’attesa e del lavoro. È quello che sta vivendo la città di Taranto nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 21 al 3 settembre 2026. Tra le ultime novità, la definizione delle discipline sportive. Che sono ben ventinove. La loro presenza, la loro voce va ascoltata. Così, gli atleti […]

Inter - Barcellona, quando a vincere è il calcio

Una delle partite più belle degli ultimi tempi. Lo è stato il match andato in scena a Barcellona, la settimana scorsa, tra i maestri del calcio e l’Inter di Simone Inzaghi: un rocambolesco 3-3. Un incontro con tante occasioni da ambo le parti.  Son finiti i tempi in cui la partita perfetta finiva 0-0, potremmo […]

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025