Volontariato

A Taranto, venerdì 14, lo spettacolo “Autismo… te lo racconto in musica”

L’ingresso è libero e gratuito, alle ore 19.30 di venerdì 14 aprile nel teatro Fusco di Taranto

13 Apr 2023

“Utilizzare il linguaggio universale della musica come collante nella complessa condizione autistica per sensibilizzare e dimostrare un’inclusione che è possibile”: è questo l’inedito “fil rouge” alla base dello spettacolo di beneficenza “Autismo… te lo racconto in musica”, una serata di musica e oltre la musica per una vera inclusione e per conoscere il complesso universo dell’autismo.
L’evento si terrà, con ingresso libero e gratuito, alle ore 19.30 di venerdì 14 aprile nel teatro Fusco di Taranto.
L’iniziativa è promossa da un’ampia rete di Enti del Terzo Settore locale: Angeli figli dell’Autismo, Autisticamente, Heart’s Music, Autismo è Puglia: pagina Facebook di supporto, informazione e divulgazione e formazione pugliese, A mano a mano aps, cooperativa sociale Logos, Taras ODV – Assistenza e Soccorso- e Mister Sorriso.
“La diversità di ognuno, altro non può che rendere completo il bellissimo dipinto che è l’umanità”: è questa l’idea che ha messo insieme tutte queste realtà per la realizzazione dell’evento, dove i veri protagonisti saranno i ragazzi seguiti dalle associazioni, ma anche i volontari e gli stessi spettatori.
La serata, condotta da Matteo Schinaia, prevede interventi e testimonianze sull’autismo, e le performance artistiche di Michelle Fiati e FranKavilla e, special guest dello spettacolo, i “Libera nos a malo”, popolarissima Ligabue tribute band.
La manifestazione è realizzata nell’ambito delle “Idee di rete per … promuovere il volontariato 2022”, un’azione del Csv Taranto ets, e con il patrocinio del Comune di Taranto.
L’iniziativa è organizzata per la “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo” che, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu, tradizionalmente si celebra il 2 aprile; per la concomitanza di quest’anno con la Domenica delle Palme e la Settimana Santa, gli organizzatori hanno deciso di tenere questo importante evento venerdì 14 aprile.
La “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo” rappresenta un’occasione importante per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone affette da Dsa e sensibilizzare alla comprensione e accettazione delle neurodiversità.
In Italia, secondo quanto riportato dal ministero della Salute, si stima che il tasso di incidenza di autismo nei bambini tra i 7 e i 9 anni sia di 1 su 77, con una frequenza 4,4 volte maggiore nei maschi.
Sebbene il termine autismo sia stato introdotto per descrivere un disturbo presente e diagnosticabile principalmente nei bambini, gli esperti sono ora concordi che l’autismo non si limiti all’età evolutiva, ma sia una condizione permanente, che si protrae durante l’intero arco di vita della persona. Da ciò si può dedurre che il tasso di diffusione del Dsa nella popolazione adulta non sia molto dissimile rispetto a quello registrato tra i bambini.
Ad oggi, però, la presa in carico dei bisogni degli adulti è purtroppo relegata ai privati, alle famiglie e alle associazioni di volontariato: è tempo di costruire un percorso integrale dove la parola d’ordine sia: “nessuno Escluso”!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025