Mobilità

Tornano i “Bonus Trasporti”: le offerte di Kyma Mobilità

17 Apr 2023

«Torna il “Bonus Trasporti” statale e Kyma Mobilità – annuncia il presidente Alfredo Spalluto – va nuovamente incontro alle esigenze di tutti i cittadini, in particolare i lavoratori e le famiglie degli studenti, anche non residenti a Taranto, rinnovando la sua campagna per incentivare l’acquisto di abbonamenti annuali del trasporto pubblico locale».

Tutti potranno usufruire di una innovativa politica di sconti e di pagamenti dilazionati, una promozione di Kyma Mobilità che, di concerto con l’Amministrazione comunale, a settembre ha già avuto un successo strepitoso.

Anche in questa occasione l’offerta di Kyma Mobilità sarà affiancata dalla possibilità di usufruire del “Bonus Trasporti” di 60 euro che i cittadini possono richiedere – da lunedì 17 aprile – sul portale governativo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it accedendo con l’identità digitale spid o cie; il reddito complessivo del richiedente non deve superare i 20.000 euro, in caso di minore il reddito è riferito allo stesso, non alla famiglia.

«Unendo il “Bonus Trasporti” agli sconti praticati da Kyma Mobilità – ha poi detto il presidente Alfredo Spalluto – si possono acquistare abbonamenti annuali a prezzi particolarmente vantaggiosi: si pensi che uno studente universitario potrà viaggiare per un anno intero sugli autobus di Kyma Mobilità con soli 20 euro!»

«Una buona notizia per tutti i cittadini e, soprattutto, per le famiglie degli studenti – ha commentato l’Assessore alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno – che potranno usufruire di servizi di mobilità urbana sempre più efficienti a prezzi contenuti, potendoli pagare anche in due rate».

Informazioni sulla nuova offerta tariffaria per gli abbonamenti annuali, valida sino al prossimo 31 dicembre, sono disponibili sul sito www.kymamobilita.it o all’ufficio vendite di Kyma Mobilità in via D’Aquino n.21 (tel. 09945267859).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025