Diocesi

Don Antonio Di Reda: “La Divina Misericordia mi ha accompagnato al sacerdozio”

foto Martino Marzella
19 Apr 2023

di Marina Luzzi

Tra tutti era il più anziano ma non nello spirito. Don Antonio Di Reda, quarantatreenne timido, discreto, sempre sorridente, venerdì pomeriggio, nella Concattedrale, è stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo Filippo Santoro venerdì scorso nella Concattedrale. Una vocazione arrivata tardi, con un mutuo, una fidanzata, un lavoro lasciati andare per far posto al desiderio più intimo del cuore, venuto fuori pian piano, dopo un lungo percorso di discernimento. Intorno a don Antonio negli anni e in queste giornate di festa, la famiglia, gli amici, i sacerdoti e la sua comunità di appartenenza, quella della parrocchia Spirito Santo, dove al momento sta prestando servizio, in attesa che l’arcivescovo lo destini a nuovo incarico. «La mia storia si intreccia con quella della Divina Misericordia. Sono stato ammesso agli ordini sacri nella seconda domenica di Pasqua di qualche anno fa. L’ordinazione diaconale dello scorso anno – ci racconta – è avvenuta sempre in questa ricorrenza. Stavolta in questa giornata è accaduto che dicessi la mia prima Messa, con don Martino Mastrovito, con cui ho trascorso 17 anni di crescita personale e spirituale, che nella sua omelia mi ha fatto emozionare, quasi commuovere, ricordando il mio percorso e citando anche mia madre, seduta in prima fila insieme al resto dei miei familiari. Mi sono preparato all’ordinazione facendo silenzio nei giorni precedenti. Poi è stato un susseguirsi di emozioni e incontri. Quella dell’ordinazione è stata una celebrazione sentita, bellissima. Ho avuto qualche piccolo problemino fisico dovuto ad un ginocchio malmesso, durante l’imposizione delle mani, che prevede di stare inginocchiati ma l’avevo messo in conto». Una sofferenza che è durata poco a confronto della gioia del momento. «Mi resteranno nel cuore le parole dell’arcivescovo che ha detto “il Signore è veramente risorto perché siamo qui ad ordinare nuovi presbiteri”. Ricorderò – prosegue don Antonio – anche la gratitudine del sentire che questo momento è stato desiderato da me ma anche da tantissima gente che nel tempo mi ha sostenuto, pregando per me e facendomi sentire la sua vicinanza. Non so ancora dove andrò ma la mia speranza è quella di essere destinato ad una parrocchia in cui il parroco sia una guida nell’accoglienza e nella crescita, perché sotto l’aspetto del ministero ho tanto da imparare».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025