Sport

Mirko Corsano alla Prisma: “Facciamoci rispettare nella pallavolo che conta”

20 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Calato il sipario sulla stagione 2022/23, con l’eliminazione nei preliminari per i playoff quinto posto, è tempo di pensare al futuro non troppo remoto. La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’accordo con Mirko Corsano che torna ad essere direttore sportivo della società ionica. Il ritorno fa da contraltare alla partenza di coach Di Pinto, sostituito da Vincenzo Mastrangelo, il quale farà il suo esordio da primo allenatore in Superlega.

Step by step

Le prime parole di Mirko Corsano non potevano che essere piene di soddisfazione: “Sono contentissimo che la dirigenza abbia apprezzato quello che ho fatto due stagioni fa. Sono quindi dell’idea di continuare su quella linea: so quello che mi chiede la Presidenza e quanto posso dare, e sono felicissimo di mettere ancora a disposizione la mia esperienza”. Quanto alla squadra, traccia la strada da seguire per ben figurare nel prossimo campionato di Superlega: “Mi aspetto per il prossimo anno una stagione di crescita: fare sempre meglio passo dopo passo, mi auguro di lavorare bene sia con l’allenatore che con la dirigenza, con cui mi sto già sentendo; l’auspicio è quello di fare sempre un passo in più cercando di farci sempre rispettare nella pallavolo che conta, in un campionato in cui si proverà a soffrire meno”.

Chi è Mirko Corsano

Classe 1973, nato a Casarano (Lecce) e cresciuto a Ugento, il nuovo ds della Gioiella Prisma ha alle spalle una lunga carriera da giocatore: è stato il libero di Modena, Milano, Macerata e Roma. Ha vinto tanti titoli e trofei. Ricordiamo i 3 scudetti, una Champions League e 3 Coppe Cev. Ha vestito la maglia della nazionale italiana vincendo un Mondiale e 3 Europei. È poi diventato allenatore. Nella stagione 2021/22 ha fatto parte del quadro tecnico-dirigenziale della Prisma Taranto in qualità di direttore sportivo del club promosso in Superlega, centrando l’obiettivo della salvezza. L’auspicio è che possa contribuire alla crescita di una realtà chiamata a non accontentarsi della partecipazione nel massimo campionato di pallavolo maschile ma a tagliare traguardi più ambiziosi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025