Sport

Strataranto, il ritorno della Half Marathon del Mediterraneo

L'edizione 2022
21 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Un appuntamento che si rinnova fino a farsi tradizione. Che creerà qualche disagio, inevitabilmente, alla circolazione, ma tanti benefici per i partecipanti corridori. Per l’intera comunità coinvolta nell’evento per mezzo dello sport inteso come vettore di promozione e di sviluppo del territorio. Dopodomani 23 aprile torna la Strataranto. La gara nazionale di corsa su strada, per la 45esima edizione.

La Half  Marathon del Mediterraneo si correrà sulla distanza di 21,097 chilometri. L’organizzazione della manifestazione è sempre a cura dell’Associazione sportiva dilettantistica Podistica Taras. Che si avvale della collaborazione dell’Aeronautica militare e del Patrocinio del Comune di Taranto. L’auspicio è che si possa vivere una bella mattinata di sport. Evento all’insegna del divertimento e della competizione sana. La gara rientra nel campionato nazionale Aeronautica militare. Tappa Gran prix di Corsa sulle Strade dello Jonio 2023. I partecipanti si raduneranno a partire dalle ore 7.30 – lo start sarà dato alle nove. Dall’Hotel Plaza, luogo della partenza in via d’Aquino al ritorno in piazza Immacolata, sarà un tour veloce, nel quale ogni concorrente darà fondo a tutte le proprie energie fisiche e mentali.

IL PERCORSO DELLA STRATARANTO- Partenza – Prima parte (8km) – piazza Garibaldi – via d’Aquino – piazza Maria Immacolata – via Di Palma – piazza Leonardi (Arsenale) – via Pacoret – via Nazario Sauro – Corso Umberto I – corso Due Mari – ponte Girevole – via Duomo – via De Tullio – via Garibaldi, fino alla chiesa San Giuseppe – vico Via Nuova – via di Mezzo – discesa Vasto – via Garibaldi – via Cariati – piazza Fontana – ponte di Porta Napoli, andata e ritorno – la “Ringhiera” corso Vittorio Emanuele – piazza Castello – ponte Girevole – corso Due Mari – via d’Aquino – piazza Maria Immacolata

Seconda parte – via di Palma – piazza Fadini – via Cugini – via Magnaghi – via Acton – via Pizzone – ingresso e uscita Svam (11,5 km) – via Rondinelli – via Magnaghi – via Cugini – piazza Fadini – via di Palma – piazza Maria Immacolata

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025