Sport

Recall, il Taranto conquista la salvezza

foto G. Leva
26 Apr 2023

di Paolo Arrivo

Uno zero a zero diverso da quelli ai quali ci avevano abituati i rossoblu in questa stagione. Ovvero un pareggio non figlio della sterilità offensiva, l’ultima partita contro il Messina allo stadio “Erasmo Iacovone”, ma del comportamento sprecone di chi ha preso tre legni nella prima frazione di gioco, e collezionato occasioni da goal – tra i più attivi, Christian Tommasini. A fine incontro si è passati dall’euforia alla delusione. Perché i risultati dagli altri campi sembravano essere favorevoli, utili ad andare agli spareggi per la promozione. Così si è perso il contatto con la realtà: non dimentichiamo che i playoff rappresentavano non un obiettivo ma un sogno. Gli uomini allenati da Eziolino Capuano hanno conquistato la salvezza, alla fine della terzultima giornata della serie C – girone C. E non gli si poteva chiedere di più. La fortuna, poi, non ha assistito stavolta gli ionici, nemmeno quando il Taranto è andato in superiorità numerica per l’espulsione di Christian Celesia per doppia ammonizione.

La salvezza può bastare, per ora

Se nel dopogara il tecnico campano aveva palesato tutta la propria amarezza, perché nei playoff ci credeva davvero (“non so dare una risposta, sono un uomo distrutto, ora”), a settantadue ore dal match è tempo di pensare già al futuro. La salvezza non può che essere un traguardo volante, intermedio, nella corsa a tappe interna al mondo del pallone, dalle categorie minori alla massima serie. Il Taranto di questa stagione ha realizzato solo 26 reti (ha fatto peggio solo la Gelbison, che ha chiuso al terz’ultimo posto il girone) e collezionato più pareggi e sconfitte che vittorie. Sono numeri con i quali non si può ambire alla promozione. Per fare il salto di categoria, l’anno prossimo, si dovrà attrezzare al meglio l’organico.

L’acquisto migliore

Ripartire da mister Capuano e dal diesse Evangelisti potrebbe essere un’ipotesi che piace a una parte della tifoseria. Certamente, domenica scorsa, i 4mila spettatori che hanno riempito gli spalti dello Iacovone per l’ultima partita stagionale hanno rinsaldato il legame tra la squadra e la tifoseria. Resta la frattura con il presidente Giove. Una ferita da rimarginare, a beneficio del rendimento nel calcio giocato: il pubblico è sempre il dodicesimo uomo in campo. Rivogliamo la Curva Nord piena e il tifo organizzato. Quando poi nascerà il nuovo stadio (i lavori, se va bene, partiranno nei primi mesi del 2024), ci dovranno essere ben altri obiettivi da traguardare. Ambizioni maggiori.

 

L’ultimo match allo Iacovone, Taranto-Messina, nel racconto fotografico di Peppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il volley per costruire ponti: la Gioiella Prisma Taranto si affida a Yamamoto

È il primo acquisto del roster da rinnovare nella prossima stagione. Un elemento capace di assicurare qualità, e quindi di rassicurare la tifoseria sulle ambizioni della società: il giapponese Ryu Yamamoto ha firmato per la Gioiella Prisma Taranto. I supporter ne hanno avuto notizia a inizio settimana. L’impatto è positivo: il giocatore si candida a […]

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
02 Mag 2025