Sport

Filippo Lanza: “Ho scelto Taranto per cercare di ottenere ancora grandi risultati”

01 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Se il buongiorno si vede dal primo acquisto, i tifosi possono stare sereni sul prossimo campionato: che sia, magari, meno travagliato di quello appena terminato. Perché Filippo Lanza è giocatore sul quale fare affidamento totale. Il primo ingaggio della Gioiella Prisma Taranto non può che essere considerato un vero colpo di mercato. Uno schiacciatore di peso conosciuto oltre i confini del Paese dal quale si era allontanato, deve accrescere le ambizioni della società presieduta da Tonio Bongiovanni. Il campione aggregatosi alla corte di coach Mastrangelo può alzare l’asticella della squadra che continuerà a rappresentare il Meridione nella Superlega Credem Banca.

La scommessa su Taranto

“Sono emozionato perché da parecchi anni sono fuori Italia. Per me è sempre bello tornare e rigiocare la Lega italiana, che mi ha dato e a cui ho dato tanto: sono già carico, non vedo l’ora di iniziare, voglio farmi trovare pronto e preparato per questa nuova avventura”. Queste le prime parole di Filippo Lanza da giocatore della Gioiella Prisma Taranto. Lo stesso motiva così la scelta di sbarcare nella città dei due mari: “Sono stato molto attratto dalla volontà che ha avuto la società nei miei confronti e dal desiderio di inserirmi in questo progetto: vedo degli sforzi notevoli per riportare il grande volley a Taranto. Mi piacerebbe davvero che si possa disputare una grande annata”. Si percepisce tutta la voglia di riscatto di chi sente di vivere l’età giusta per assumersi più responsabilità. Ovvero per “cercare di ottenere ancora grandi risultati”. Il giocatore, intanto, riaccende l’entusiasmo della tifoseria locale, che può ritenersi appagata dal risultato della permanenza della Prisma nel massimo campionato nazionale.

Chi è Filippo Lanza

Classe 1991, 198 centimetri per 100 chilogrammi, l’atleta di Zevio (Verona) comincia la sua carriera nelle giovanili della Trentino Volley. Dopo un’esperienza biennale nella squadra federale del Club Italia fa ritorno a Trento in serie A1. In 7 stagioni conquista due scudetti, 2 Coppe Italia, 2 campionati mondiali per club, 2 Supercoppe italiane. Nella stagione 2018-19 si trasferisce a Perugia. Ingaggiato dalla Sir Safety, vince un’altra Coppa Italia e un’altra Supercoppa italiana, poi raggiunge Milano, ma conclude la stagione con lo Chaumont in Francia. Il suo rapporto con la nazionale italiana comincia nel 2008 con la convocazione nell’Under19. Al Torneo 8 Nazioni conquista la medaglia d’oro e viene premiato come MVP. Passato nella nazionale maggiore, si aggiudica i 17esimi Giochi del Mediterraneo, 2 bronzi alla World League, l’argento al Campionato europeo e il bronzo alla Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013. È medaglia d’argento ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro nel 2016. Salutata la nazionale (con polemica per la mancata partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo), negli ultimi anni fa un’esperienza in Cina, a Shanghai, dove però non può giocare a causa delle restrizioni anti-Covid. Nel 2022 fa ritorno in Europa dove si accasa con lo Skra Belchatov in Polonia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
02 Mag 2025