Mobilità

Strisce blu: a Taranto, novità per le aree di sosta e i permessi

foto fp Occhinegro
03 Mag 2023

In previsione di una più organica revisione del contratto della sosta, in scadenza il prossimo 30 giugno, l’amministrazione Melucci ha approvato in giunta un atto di indirizzo che apporterà alcune modifiche al servizio gestito da Kyma Mobilità.
Si tratta di un provvedimento che recepisce soprattutto le istanze dei commercianti cittadini, rappresentati in particolare da Confcommercio, intervenendo anche su alcune questioni sorte in questi mesi.
La novità più importante, infatti, è che viene rimandata l’attivazione delle “strisce blu” in viale del Tramonto. «Contrariamente a quanto avevamo previsto – ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – e proprio in virtù del confronto avuto con i cittadini in queste settimane, abbiamo deciso in tal senso, anche perché attendiamo l’esito della manifestazione d’interesse per l’individuazione di nuove aree da destinare a parcheggio nelle borgate di Lama e San Vito. Avendo disponibilità di questo tipo, infatti, potremo attivarci meglio per la riorganizzazione dell’area, che prevede anche la realizzazione di una pista ciclabile, oltre che interventi di riqualificazione e mitigazione del traffico».
Come concordato con i commercianti, invece, vengono sospesi gli abbonamenti agevolati a 25 euro. «Abbiamo accolto questa sollecitazione – ha spiegato l’assessore alla Mobilità Sostenibile Mattia Giorno – poiché la loro proliferazione aveva ridotto la disponibilità di stalli da destinare alla sosta breve. Stiamo immaginando soluzioni che favoriscano l’uso del trasporto pubblico locale per chi, come dipendenti e professionisti, raggiunge i quartieri cittadini dove sono attive le “strisce blu”». Contestualmente, è stata limitata anche la validità dei pass per residenti e domiciliati della zona “E”, l’area di viale Liguria: su questa arteria non sarà consentita loro la sosta gratuita.
Con lo stesso provvedimento, infine, viene istituita una nuova area di sosta a pagamento solo nell’area interna di piazza Pio X, lasciando gratuita la sosta nel perimetro, e viene prevista la sopraelevazione dei parcheggi recintati “Oberdan” e “Icco”, in modo tale da raddoppiare quasi la disponibilità di posti auto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025