Città

Parco “Mar Piccolo”, partono i forum per candidarlo alla “Carta europea del turismo sostenibile”

Un’area naturalistica di pregio, istituita nel 2020, che merita promozione e valorizzazione adeguate. Venerdì 5 maggio il primo passo per la candidatura

04 Mag 2023

È il parco naturale regionale “Mar Piccolo” di Taranto, che la Regione Puglia ha deciso di candidare alla “Carta Europea del Turismo Sostenibile”, affidando il progetto a Federparchi che, per tale iniziativa, ha inteso avvalersi della collaborazione del Ciheam Bari.
La CETS è promossa da Europarc ed è contemporaneamente uno strumento metodologico e una certificazione che permette di qualificare e migliorare la gestione delle aree protette, per lo sviluppo del turismo sostenibile. Il suo elemento centrale è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune e un piano di azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un’analisi approfondita dello scenario territoriale.
Il percorso di candidatura prevede diverse fasi, tra le quali la creazione di un forum per il diretto coinvolgimento della comunità locale che si svilupperà in sei incontri con gli stakeholder. Il primo si terrà venerdì 5 maggio alle 12, nel Palazzo della Provincia di Taranto, e avrà la principale finalità di presentare il percorso e la metodologia di candidatura, oltre che di insediare il forum stesso. Che dovrà rimanere attivo per tutta la durata del percorso attraverso il coinvolgimento di nuovi soggetti, riunioni e collaborazioni.
Il forum, quindi, è l’assemblea alla quale sono invitati gli amministratori, gli operatori locali, le istituzioni e tutti i soggetti coinvolti nel processo di partecipazione che punta all’identificazione delle linee strategiche e degli obiettivi chiave per lo sviluppo del turismo sostenibile, attraverso la definizione del Piano di Azione per l’applicazione della Carta CETS nell’area protetta del parco “Mar Piccolo”
L’incontro di venerdì, aperto anche agli organi di informazione e rivolto ai portatori d’interesse della comunità locale, identificati secondo un criterio di massima inclusività, sarà anche un’occasione per il rilancio e la promozione del parco e per instaurare un processo di collaborazione e confronto tra l’ente gestore, le associazioni locali e i rappresentanti delle imprese turistiche. Vi parteciperanno, oltre ai rappresentanti della Regione Puglia, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicepresidente di Federparchi Europarc Italia Rocky Malatesta e Massimo Zuccaro del Ciheam Bari.
Sarà possibile partecipare da remoto all’incontro, previa registrazione, utilizzando il link https://events.iamb.it/p/event/marpiccolo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025