Sport

Il ritorno del trofeo “Masseria Ruina” per dare lustro alle giovani promesse della boxe

08 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Archiviato l’incontro doloroso di Giovanni Rossetti, che continua ad essere motivo d’orgoglio per la comunità appassionata a questo sport, è tempo di guardare oltre, e di dare attenzione ai boxeur più giovani. Un gradito ritorno è il trofeo “Masseria Ruina”. Che si terrà nei pomeriggi del 12, 13 e 14 maggio prossimi. Protagonista il pugilato targato Quero–Chiloiro.

Il programma del trofeo “Masseria Ruina”

A sfidarsi per prime saranno le società pugliesi. A partire da sabato, i riflettori si accenderanno su due confronti interregionali, con l’Abruzzo e con la Calabria – coinvolte le categorie schoolboy, junior e youth. Primo gong alle ore 16.30 e ultimo al tramonto. Domenica mattina, poi, la sesta tappa del criterium giovanile regionale sarà valevole come qualificazione alla Coppa Italia giovanile che si terrà a Roseto degli Abruzzi nel mese di giugno. La squadra pugliese che incontrerà i pari categoria provenienti dall’Abruzzo sarà composta dalla Pugilistica Taranto e dal Gruppo sportivo delle Fiamme oro sezione giovanile di Brindisi. E naturalmente dalla Quero-Chiloiro.

La location

È un ambiente incantevole la sede della manifestazione che lega agonismo e festa dello sport: la Masseria Ruina è rappresentata dal vicepresidente Goffredo Santovito, che mette a disposizione il suo casale di Faggiano per ospitare la boxe. Un appuntamento divenuto già tradizione. Siamo, infatti, alla sesta edizione del trofeo. L’ingresso è libero. A beneficio di quanti vogliano raggiungere l’evento anche dal capoluogo ionico.

I talenti della Quero Chiloiro

A proposito di giovani, va segnalata la crescita di Vincenzo Carparelli (da non confondere con il grande poeta, ma è di buon auspicio l’assonanza nel nome), che si è qualificato ai campionati italiani junior 2023, grazie alla vittoria conquistata al torneo di qualificazione tenutosi a Roseto degli Abruzzi nei giorni scorsi. Alla seconda fase parteciperà anche Marco De Mitri. Un altro tarantino da guardare con attenzione, dotato di una boxe pulita e di abilità tecniche. Il ring dirà se è giusto scommettere su di loro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025