Sport

Il ritorno del trofeo “Masseria Ruina” per dare lustro alle giovani promesse della boxe

08 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Archiviato l’incontro doloroso di Giovanni Rossetti, che continua ad essere motivo d’orgoglio per la comunità appassionata a questo sport, è tempo di guardare oltre, e di dare attenzione ai boxeur più giovani. Un gradito ritorno è il trofeo “Masseria Ruina”. Che si terrà nei pomeriggi del 12, 13 e 14 maggio prossimi. Protagonista il pugilato targato Quero–Chiloiro.

Il programma del trofeo “Masseria Ruina”

A sfidarsi per prime saranno le società pugliesi. A partire da sabato, i riflettori si accenderanno su due confronti interregionali, con l’Abruzzo e con la Calabria – coinvolte le categorie schoolboy, junior e youth. Primo gong alle ore 16.30 e ultimo al tramonto. Domenica mattina, poi, la sesta tappa del criterium giovanile regionale sarà valevole come qualificazione alla Coppa Italia giovanile che si terrà a Roseto degli Abruzzi nel mese di giugno. La squadra pugliese che incontrerà i pari categoria provenienti dall’Abruzzo sarà composta dalla Pugilistica Taranto e dal Gruppo sportivo delle Fiamme oro sezione giovanile di Brindisi. E naturalmente dalla Quero-Chiloiro.

La location

È un ambiente incantevole la sede della manifestazione che lega agonismo e festa dello sport: la Masseria Ruina è rappresentata dal vicepresidente Goffredo Santovito, che mette a disposizione il suo casale di Faggiano per ospitare la boxe. Un appuntamento divenuto già tradizione. Siamo, infatti, alla sesta edizione del trofeo. L’ingresso è libero. A beneficio di quanti vogliano raggiungere l’evento anche dal capoluogo ionico.

I talenti della Quero Chiloiro

A proposito di giovani, va segnalata la crescita di Vincenzo Carparelli (da non confondere con il grande poeta, ma è di buon auspicio l’assonanza nel nome), che si è qualificato ai campionati italiani junior 2023, grazie alla vittoria conquistata al torneo di qualificazione tenutosi a Roseto degli Abruzzi nei giorni scorsi. Alla seconda fase parteciperà anche Marco De Mitri. Un altro tarantino da guardare con attenzione, dotato di una boxe pulita e di abilità tecniche. Il ring dirà se è giusto scommettere su di loro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025