Sport

Judo, Sofia Manca si laurea campionessa italiana

10 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Una bella notizia ci raggiunge dalla provincia di Taranto. Dalla ridente Martina Franca. Che è terra natia di Antonio Giovinazzi, tra l’altro. È l’assessore allo Sport Vincenzo Angelini ad annunciarla. “Con grande soddisfazione ho appreso che la giovane martinese Sofia Manca è la nuova campionessa italiana A/2 di Judo nella finale di Napoli -70 kg. Mi congratulo con la nostra giovanissima concittadina e con lo staff tecnico e dirigenziale dell’Asd La Palestra”. “Questo prestigioso risultato – continua VA – si aggiunge al titolo italiano conquistato da Giuseppe Braccioforte lo scorso anno, e conferma la crescita dei ragazzi della sezione Judo”.

Un plauso allo staff tecnico e alla dirigenza

Il merito è dello stesso gruppo di Martina Franca e della guida di Francesco Bufano. Un tecnico di grande esperienza, con trascorsi agonistici di rilievo, ricorda l’assessore. Per il quale il titolo conquistato è un risultato da condividere certamente. Rappresenta un riconoscimento per l’impegno e il lavoro svolto quotidianamente da tutto lo staff tecnico e dalla dirigenza per la crescita degli atleti e della disciplina olimpica del judo a Martina. Così gli sport da combattimento, che hanno nella karateka Silvia Semeraro la più grande eccellenza, possono crescere in termini di visibilità sull’intero territorio.

La gioia condivisa con Sofia Manca

La martinese festeggia insieme alle altre campionesse d’Italia A2 2023, nell’evento andato in scena al PalaVesuvio di Napoli: Giusy Analfitano (Ischia Judo, 44), Elena Storione (Ippon Club Messina, 48), Chiara Antonina Dispenza (Judo Virtus, 52), Sara Cardella (Airon Judo 90, 57), Dounia Slimani (Fitness Nuova Florida, 63), Cinzia Caponetto (Judo Virtus, 78) e Lucia Magli (San Mamolo Bologna, +78). Può gioirne La Palestra Taranto. Sebbene non abbia raggiunto il podio nella classifica di società, conquistato dalla Judo Virtus Villabate sul gradino più alto, seguita da Budo Semmon Gakko Genova e Fitness Nuova Florida, 14. I sacrifici di queste atlete provenienti da tutta Italia hanno trovato la giusta ricompensa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025