Sport

Federico Scotti campione italiano di cronoscalata: lo show a Livorno

11 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Il suo pane è la salita. Il terreno dove devi contare solo sulle tue forze, soprattutto nelle prove contro il tempo. Nato e cresciuto in una famiglia di ciclisti, finché non ha lasciato la sua terra natia, avara di opportunità professionali e sportive, il tarantino Federico Scotti non è mai sceso di bicicletta. Ne ha vinte di corse. L’ultima è la gara che lo ha portato ad indossare la maglia di campione italiano di cronoscalata della Federazione ciclistica italiana per la categoria master. L’evento è andato in scena domenica scorsa a Livorno. Il corridore in forza all’Hair Gallery Cycling Team ha percorso 6,8 km in 15’09 battendo settantaquattro concorrenti.

LA CONTINUITA’ E LA PASSIONE- Il risultato è importante ma non sorprendente, per la bravura dell’atleta, nota da tempo. “Avevo già vinto due titoli italiani, uno su strada e l’altro nella medio fondo – ricorda al nostro giornale Federico Scotti – questa è la terza maglia tricolore presa nella cronoscalata. Ovviamente sono titoli a livello amatoriale che non ti cambiano la vita assolutamente”. “Ma sono sempre delle piccole soddisfazioni per chi cerca di allenarsi nei ritagli di tempo”, chiarisce meglio. Il ciclista che lavora anche come preparatore atletico sa mettere la sua esperienza proprio al servizio di chi si vuole allenare al meglio.

Federico Scotti e gli altri vincitori

Questi gli altri atleti e le atlete diventati campioni italiani di cronoscalata, nelle rispettive categorie, grazie alla prova offerta al 4° Trofeo Abate, Memorial Fiorella Pellegrini: Alessandro Sogne (MES) della Fontanari.it, Armando Nigro (M1) – Asd Bike & sport team, Federico Scotti (M2) – Hair Gallery Cycling Team, Simone Zugarini (M3) – Ciclistica Senese Asd, Stefano Degl’Innocenti (M4) – Gs Cr Cintolese Asd, Valerio Desideri (M5) – Gs Carli Salviano, Antonio Miraglia (M6) – Asd Autoricambi Marrone, Luciano Biselli (M7) – Gs Vigili del Fuoco, Maurizio Brondi (M8), Gs Carli Salviano, Sara Andrei (MWE) – Gs Vigili del Fuoco, Gioia Fusci (MW1) – Team Zamparella, Emanuela Vola (MW2) – System Cars Codeil, Susanno Sbarra (MW4), Gs Carli Salviano e Cristina Rulli (MW5), As Roma Ciclismo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025