Il Cataldus d’argento al presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Taranto Francesco Vizzarro

12 Mag 2023

di Gabriella Ressa

Grande riconoscimento alla dedizione, all’impegno e allo spirito di sacrificio dei commercialisti ed esperti contabili di Taranto attraverso il conferimento del prestigioso “Cataldus d’argento” 2023 al presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Taranto Francesco Vizzarro. Il dott. Vizzarro ha ricevuto la statuetta d’argento nell’ambito  dei festeggiamenti in onore di San Cataldo patrono di Taranto.

 Il Cataldus d’argento è un premio  conferito a personalità tarantine che si sono distinte in ambito culturale, sociale e imprenditoriale e vuole essere un riconoscimento al positivo ruolo di assistenza fornito dai commercialisti  durante l’emergenza pandemica alla cittadinanza e alle imprese, in rappresentanza di una comunità operosa che nel silenzio si è spesa per la città durante la pandemia. Ha consegnato il riconoscimento l’on. Gianfranco Chiarelli.

“Dedico questo premio a tutti i commercialisti ed esperti contabili della Provincia ionica oltre che alle loro  famiglie – ha affermato Vizzarro – perché durante la pandemia con il loro lavoro non hanno salvato vite ma aziende. Dedico inoltre in maniera commossa il premio anche a due nostri colleghi che sono deceduti nel periodo Covid Umberto Mongelli e Luigi Russo. Il nostro lavoro in quel periodo testimonia il nostro attaccamento alla città e la nostra dedizione ad una professione che, nei periodi di crisi, rivela la sua incommensurabile forza, perché fatta da persone che profondono impegno per il miglioramento del territorio e, conseguentemente, della qualità della vita”.

Vizzarro ha ricoperto negli anni prestigiosi incarichi all’interno dell’ordine professionale a cui appartiene.  Presidente dell’Unione dei giovani commercialisti dal 2001 al 2004, tesoriere dal 2008 al 2012, consigliere delegato alla Cassa di assistenza e previdenza  dal 2016 al 2020. È presidente dell’ordine tarantino dal 2022. “Ringrazio il Comitato dei festeggiamenti di San Cataldo  e la Camera di commercio per aver scelto un commercialista per la sezione attività professionale. Qualche anno fa – conclude – lo stesso premio fu assegnato al già presidente dell’ordine Cosimo Damiano Latorre, a dimostrazione del nostro rapporto proficuo  con e per la città e del riconoscimento dei tanti sacrifici svolti per questa amata professione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025