Sport

Benedetta Pilato scalda i motori: doppietta all’International Alpha Cup di Milano

16 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Vittoria nei 50 e nei 100 rana (30”92, 1’08”49). Un assaggio di quanto dovrà conquistare in estate: Benedetta Pilato è stata la grande protagonista dell’International Alpha Cup, alla Bocconi di Milano, che ha visto confrontarsi tanti campioni in vasca. Doppietta anche per Simona Quadarella nei 200-400 stile libero (2’01”65, 4’15”66). Tra gli uomini, ha concesso il bis Marco De Tullio nei 200-400 sl (1’49”03, 3’50”77). Il meeting ha offerto spettacolo. E soddisfatto la finalità prefissata, attraverso la valorizzazione delle eccellenze del nuoto, non in una passerella, ma in un evento agonistico internazionale.

L’ottimo allenamento di Benedetta Pilato

Questi gli obiettivi più imminenti della tarantina: “A giugno voglio fare il tempo anche per qualificarmi nei 100 rana ai Mondiali, e inoltre devo  sostenere la maturità”. La campionessa è chiamata a confermare i risultati e a non arrestare il suo percorso di crescita. In modo da farsi trovare pronta per il grande appuntamento, dal 14 al 30 luglio prossimi. L’ultima competizione è stata un test utile a valutare lo stato di forma. “Questo è un periodo di allenamento puro per noi, e anche questo tipo di gare va visto come un allenamento. Mi piace partecipare a eventi di questo genere”, ha aggiunto BP. La vittoria poi stimola l’appetito di chi insegue i record nelle competizioni più importanti.

La ritrovata continuità

Facendo un passo indietro, va ricordato che il mese scorso Benny ha già staccato il pass per i Mondiali in programma a Fukuoka, in Giappone, nella sua specialità: i 50 rana. Il tentativo era andato a segno nell’ultima sessione degli Assoluti di nuoto di Riccione. Così l’atleta tesserata per Fiamme Oro e Aniene, allenata da Vito D’Onghia, sembra essersi messa alle spalle il periodo più complicato lasciando presagire un grande proseguimento di stagione. L’ultimo Mondiale in vasca corta non le ha dato alcuna medaglia e nessuna soddisfazione a noi. Che continuiamo ad essere affascinati dalla figura della campionessa europea e mondiale in carica dei 100 rana. Dalle prestazioni di un talento precoce, da preservare sul piano fisico, come su quello umano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025