Sport

Alla ricerca della continuità: il Taranto riparte da mister Capuano

foto G. Leva
19 Mag 2023

di Paolo Arrivo

La tifoseria lo ama. Perché ci mette passione grinta genuinità: qualità che riesce a trasferire, tante volte, ai calciatori in campo. Così Massimo Giove ha confermato Ezio Capuano alla guida del Taranto calcio nel prossimo campionato. “Bisognava solamente limare qualche dettaglio – ha detto il presidente – ma non avevamo dubbi che avremmo proseguito insieme. Con Capuano vogliamo dare continuità al percorso tecnico e, nello stesso tempo, ripartire affidando a lui la preparazione della prossima stagione sportiva”. I programmi devono farsi ambiziosi. Più che di continuità, allora, bisognerebbe parlare di crescita del progetto, per portare il Taranto nella categoria che merita.

L’impegno mostruoso promesso da Capuano

“Sono fiero e orgoglioso di questo incarico. Con il presidente Giove, al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti, c’era un accordo già da tempo che aspettava solo di essere formalizzato. Da oggi mi aspetta un impegno mostruoso, visto il senso di responsabilità illimitata che abbiamo deciso di assumerci”. Così mister Capuano entra in piena sintonia con il presidente contestato in città – fino all’ultima giornata di campionato, i tifosi della Curva nord non lo hanno perdonato. “Sono una persona d’onore, e spenderò fino all’ultima goccia di sudore per questi colori”, ha aggiunto il tecnico che ha firmato il rinnovo triennale.

Il sogno rimasto sospeso in campo

Dopo aver centrato l’obiettivo della salvezza, alla fine della terzultima giornata di campionato, l’allenatore campano ha creduto nel sogno della serie B fino all’ultimo atto. Quando si sperava nei risultati favorevoli degli altri campi, nel girone C, per agguantare i playoff in una vera e propria volata. L’impresa non è riuscita. La classifica avulsa ha premiato la Juve Stabia; i tanti pareggi realizzati dai rossoblu in campionato non hanno consentito loro di meglio posizionarsi. Ma il sogno è solamente procrastinato. Parola di Eziolino Capuano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

«Un libro in terrazza», a Taranto gli scrittori di Puglia del momento

A parlar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’associazione Symbolum ets con il Presìdio del libro ‘Rosa […]

La rinascita del calcio a Taranto

Ore di angoscia e di speranza. Oppure di noncuranza. Perché, diciamocelo chiaramente, la questione Taranto calcio è stata così scottante da avere deluso l’intera tifoseria ionica, riducendola all’osso. Resterebbero i fedelissimi disposti a seguire la squadra in ogni campo. L’auspicio, ad ogni modo, è che si possa ripartire da una categoria non troppo bassa. E […]

Medimex dà appuntamento a Taranto dal 16 al 20 giugno 2026

Ancora una volta Taranto al centro della musica internazionale con Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, che tornerà a Taranto dal 16 al 20 giugno 2026 . Medimex 2025 ha […]
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025