Sport

Alla ricerca della continuità: il Taranto riparte da mister Capuano

foto G. Leva
19 Mag 2023

di Paolo Arrivo

La tifoseria lo ama. Perché ci mette passione grinta genuinità: qualità che riesce a trasferire, tante volte, ai calciatori in campo. Così Massimo Giove ha confermato Ezio Capuano alla guida del Taranto calcio nel prossimo campionato. “Bisognava solamente limare qualche dettaglio – ha detto il presidente – ma non avevamo dubbi che avremmo proseguito insieme. Con Capuano vogliamo dare continuità al percorso tecnico e, nello stesso tempo, ripartire affidando a lui la preparazione della prossima stagione sportiva”. I programmi devono farsi ambiziosi. Più che di continuità, allora, bisognerebbe parlare di crescita del progetto, per portare il Taranto nella categoria che merita.

L’impegno mostruoso promesso da Capuano

“Sono fiero e orgoglioso di questo incarico. Con il presidente Giove, al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti, c’era un accordo già da tempo che aspettava solo di essere formalizzato. Da oggi mi aspetta un impegno mostruoso, visto il senso di responsabilità illimitata che abbiamo deciso di assumerci”. Così mister Capuano entra in piena sintonia con il presidente contestato in città – fino all’ultima giornata di campionato, i tifosi della Curva nord non lo hanno perdonato. “Sono una persona d’onore, e spenderò fino all’ultima goccia di sudore per questi colori”, ha aggiunto il tecnico che ha firmato il rinnovo triennale.

Il sogno rimasto sospeso in campo

Dopo aver centrato l’obiettivo della salvezza, alla fine della terzultima giornata di campionato, l’allenatore campano ha creduto nel sogno della serie B fino all’ultimo atto. Quando si sperava nei risultati favorevoli degli altri campi, nel girone C, per agguantare i playoff in una vera e propria volata. L’impresa non è riuscita. La classifica avulsa ha premiato la Juve Stabia; i tanti pareggi realizzati dai rossoblu in campionato non hanno consentito loro di meglio posizionarsi. Ma il sogno è solamente procrastinato. Parola di Eziolino Capuano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025