Sport

Alla ricerca della continuità: il Taranto riparte da mister Capuano

foto G. Leva
19 Mag 2023

di Paolo Arrivo

La tifoseria lo ama. Perché ci mette passione grinta genuinità: qualità che riesce a trasferire, tante volte, ai calciatori in campo. Così Massimo Giove ha confermato Ezio Capuano alla guida del Taranto calcio nel prossimo campionato. “Bisognava solamente limare qualche dettaglio – ha detto il presidente – ma non avevamo dubbi che avremmo proseguito insieme. Con Capuano vogliamo dare continuità al percorso tecnico e, nello stesso tempo, ripartire affidando a lui la preparazione della prossima stagione sportiva”. I programmi devono farsi ambiziosi. Più che di continuità, allora, bisognerebbe parlare di crescita del progetto, per portare il Taranto nella categoria che merita.

L’impegno mostruoso promesso da Capuano

“Sono fiero e orgoglioso di questo incarico. Con il presidente Giove, al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti, c’era un accordo già da tempo che aspettava solo di essere formalizzato. Da oggi mi aspetta un impegno mostruoso, visto il senso di responsabilità illimitata che abbiamo deciso di assumerci”. Così mister Capuano entra in piena sintonia con il presidente contestato in città – fino all’ultima giornata di campionato, i tifosi della Curva nord non lo hanno perdonato. “Sono una persona d’onore, e spenderò fino all’ultima goccia di sudore per questi colori”, ha aggiunto il tecnico che ha firmato il rinnovo triennale.

Il sogno rimasto sospeso in campo

Dopo aver centrato l’obiettivo della salvezza, alla fine della terzultima giornata di campionato, l’allenatore campano ha creduto nel sogno della serie B fino all’ultimo atto. Quando si sperava nei risultati favorevoli degli altri campi, nel girone C, per agguantare i playoff in una vera e propria volata. L’impresa non è riuscita. La classifica avulsa ha premiato la Juve Stabia; i tanti pareggi realizzati dai rossoblu in campionato non hanno consentito loro di meglio posizionarsi. Ma il sogno è solamente procrastinato. Parola di Eziolino Capuano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
02 Mag 2025