Sport

I Boys volano in serie A. Coach L’Ingesso: “Grazie ai miei ragazzi spettacolari”

23 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Il tecnico di Taranto loda il gruppo che ha allenato. E promette l’impegno per riportare il grande basket in carrozzina in riva allo Jonio

 

Di sicuro non c’è niente nei playoff. Che sono un campionato a se stante, al punto che anche la squadra che aveva dominato la stagione regolare può andare incontro a qualche sorpresa, ed essere eliminata (si veda Perugia nella Superlega Credem Banca). Ma l’impresa della Cisa Boys Taranto era nell’aria. E non poteva non arrivare: gli Uomini allenati da Egidio L’Ingesso hanno conquistato la serie A, grazie alla seconda vittoria ottenuta in finale sulla Polisportiva Nord Castelvecchio Gradisca, al PalaZimolo di Gradisca d’Isonzo, con il risultato di 64-57.

A caldo, lo stesso tecnico di Taranto tornato ad alzare una coppa dopo quasi quindici anni, aveva parlato di un’emozione incredibile, pazzesca. Quella rimane. Ripercorrendo il cammino del campionato, è la riconoscenza il sentimento dominante, di chi di meriti deve averni tanti: dagli atleti scesi in campo all’ambiente venutosi a creare, l’armonia si è ben amalgamata alla qualità del roster della Cisa Boys Taranto. La serie A è un traguardo condiviso da festeggiare.

Eppure, mister, vero che non era scontato?

“Non affatto. Per esperienza passata, io che ho perso lo scudetto dopo 4 tempi supplementari, dico che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Ad eccezione della partita col Vicenza all’andata in semifinale, che davvero ci aveva messo con le carrozzine per terra, la squadra ha reagito benissimo raggiungendo la finale. Poi i due match col Gradisca ci hanno premiato”.

Un peccato però non aver potuto veder giocare la Cisa Boys a Taranto…

“Stiamo valutando la possibilità di portare la squadra in riva allo Jonio, dove merita di giocare. Quest’anno, insieme al presidente, abbiamo gettato le basi per il programma futuro: ci siamo detti, basta fare la serie B, vogliamo disputare un grande campionato, per andare in A. Domenico (Latagliata, ndr) ha fatto dei grossi investimenti prendendo tre giocatori stranieri. E alla fine il risultato ci ha dato ragione”.

Ad ogni modo, avete sentito il sostegno della città?

“Assolutamente. Io vengo dal basket giocato: ho tanti amici con cui ci sentiamo, da Roberto Conversano e Sergio Cosenza del Cus Jonico, al gruppo Virtus, con cui ho collaborato per parecchi anni. Non tanto nella prima fase quanto nella seconda, quando abbiamo superato il turno per andare in semifinale, c’è stato un attaccamento, direi, importante. L’attenzione dei media è stata alta. Merito anche del nostro addetto stampa Matteo Schinaia, un ragazzo eccezionale, che ha la passione del tifoso, e riesce a far arrivare l’entusiasmo alla gente parlando bene di noi”.

A chi va il pensiero speciale?

“Ai 12 elementi spettacolari che quest’anno ho avuto la fortuna di allenare. Bravi ragazzi, fin dall’inizio ci siamo prefissati un obiettivo: siamo andati avanti all’unisono, e quando si lavora in questo modo è tutto più facile, sia per l’allenatore che per i giocatori”.

Leggi anche
Otium

Motori, in corsa con Flavio Renna: un pezzo di Taranto alla “Mille Miglia”

Confermarsi nei risultati e tendere al gradino più alto del podio. È l’obiettivo di due piloti tra i più apprezzati e preparati in questo roboante mondo: Flavio Renna e Guido Ceccardi. I quali sono attesi dalla “Mille Miglia”. Non un appuntamento qualsiasi, ma l’incontro con la corsa automobilistica più acclamata e prestigiosa, in partenza il […]

La trasferta azzurra di Sabina De Florio: “Noi accolti come star, ma dalla Spagna c’è da imparare"

L’avvocato difende i diritti dei più deboli o fragili. E a Taranto, sappiamo bene, non ci sono le condizioni per esprimersi a grandi livelli nello sport in generale. Eppure le eccellenze sul territorio non mancano. Come la LNI Taranto, premiata nei giorni scorsi nei saloni della Fiera del Levante di Bari dal governatore della Puglia […]

Con “Symphonic Island”, parte il MAP Festival

Giovedì 1 giugno, sull'isola di San Pietro, concerto dell'Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Piero Romano, condirettore della rassegna con Gloria Campaner
Hic et Nunc

Giornata per l'ambiente: la Puglia liberata da 78 chili di mozziconi di sigarette grazie ai volontari di 'Plastic free'

Una vera e propria impresa per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente, la ricorrenza istituita dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) nel 1972 per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. I volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, nel fine settimana […]

Formazione e Lavoro: attivi a Statte gli sportelli di orientamento “Punti Cardinali”

È ufficialmente partito il primo segmento del progetto “Punti Cardinali” nel comune di Statte, con due desk di orientamento, attivi da oggi,  che saranno aperti presso la biblioteca comunale dal lunedì al venerdì, di mattina dalle ore 9 alle 13, e nella fascia  pomeridiana 16/19.  Quattro gli enti formativi coinvolti: Programma Sviluppo, Formare Puglia, Its Logistica […]

L’Osservatore di strada: nel numero di giugno storie ai margini

“Mi chiamo Corrado e ogni domenica vengo in Piazza San Pietro per distribuire L’Osservatore di strada. Nella mia vita ne ho passate tante e so cosa significa vivere ai margini. In queste pagine abbiamo cercato di raccontarlo parlando delle periferie, quelle geografiche e quelle dell’anima, attraverso i nostri ricordi, condividendo le nostre esperienze e soprattutto le nostre speranze. Accetta questo giornale come un dono che, […]
Media
06 Giu 2023
newsletter