Città

Toffa, Piero Angela, Pasolini, Gino Strada: ecco alcuni nuovi nomi della toponomastica cittadina

piazzetta Gino Strada - foto fp Occhinegro
25 Mag 2023

Al Comune di Taranto, riunione di insediamento per la commissione toponomastica, presieduta dal sindaco Rinaldo Melucci.

All’ordine del giorno, oltre la nomina del vicepresidente assegnata alla consigliera comunale Stefania Fornaro, erano presenti diverse proposte di intitolazione, da abbinare ad alcuni luoghi cittadini che ne erano ancora privi. Ne sono state vagliate una trentina e definite circa la metà, pervenute da diversi soggetti, compresi semplici cittadini.

Di particolare rilievo l’intitolazione a Nadia Toffa di un’area di Porta Napoli, nel quartiere Tamburi, del Parco del Mirto a Piero Angela, dei giardinetti alle spalle della chiesa di San Lorenzo da Brindisi a Pier Paolo Pasolini, dell’area verde tra via Messapia e via Calabria a Gino Strada.
La pista ciclabile di viale Magna Grecia è stata intitolata a Mauro Petriccione, nato a Taranto e scomparso lo scorso anno, dal 2018 direttore generale dell’Azione per il clima della Commissione Ue, “padre” del green deal europeo. A Luca Attanasio, invece, di paternità tarantina, è stata intitolata l’area antistante il campo sportivo di Talsano: fu ambasciatore nella Repubblica democratica del Congo e vittima di un agguato nel 2021.
«Queste sono solo alcune delle scelte che abbiamo operato – il commento del primo cittadino – a valle di un lavoro corposo e dettagliato che ha realizzato l’ufficio toponomastica, cui va il ringraziamento mio personale e della commissione. Sono particolarmente grato alla commissione, inoltre, per aver accolto le proposte che avevo sottoposto loro personalmente, prova di una sensibilità condivisa. Presto ci occuperemo delle altre richieste, compatibilmente con la disponibilità di luoghi da intitolare».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Un museo delle scienze al 65° deposito dell'A.M.? Già raccolte quasi mille firme

Sono arrivate a quasi mille le firme per chiedere un Museo delle scienze nel cuore del Mar piccolo. “Un’opportunità per i nostri figli e il nostro futuro – scrivono gli aderenti al comitato per Museo delle scienze di Taranto Cmst –, un Museo delle scienze nel Parco regionale del Mar piccolo: l’ex 65° Deposito dell’Aeronautica […]

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Ue: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

È più che mai necessario mettere in luce pur con il linguaggio di oggi l’anima dell’Europa, i valori e gli ideali che erano alla sua origine
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025