Giornata mondiale

Giornata per l’ambiente: la Puglia liberata da 78 chili di mozziconi di sigarette grazie ai volontari di ‘Plastic free’

06 Giu 2023

Una vera e propria impresa per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente, la ricorrenza istituita dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) nel 1972 per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. I volontari di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, nel fine settimana hanno raccolto da terra oltre 120mila mozziconi di sigaretta, pari a più di 490 chilogrammi, in 100 appuntamenti in tutta Italia. La Puglia ha “contribuito al bottino” con quasi 78 chilogrammi raccolti in 12 appuntamenti tenutisi nelle province di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto. Un risultato eccezionale ottenuto grazie al supporto di MINI, partner che sposa i valori legati alla sostenibilità e all’attenzione all’ambiente, portato avanti con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini e, in particolar modo, i fumatori sul corretto smaltimento e sui rischi connessi all’inquinamento e alla salute dell’incivile gesto di gettare per terra i mozziconi.

Ringrazio le migliaia di volontari che si sono adoperati in una impresa titanica ma, al contempo, concreta a beneficio dell’ambiente e del nostro amato Paesedichiara Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free OnlusIn Italia si stima che, ogni anno, vengano dispersi nell’ambiente 14 miliardi di mozziconi di sigarette, ognuno con 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali tossiche e cancerogene, compresi arsenico, formaldeide, ammoniaca, acido cianidrico e nicotina. Parliamo di tossine che danneggiano gravemente gli ecosistemi marini, finendo spesso nella catena alimentare”.

Big Love è l’ispirazione di MINI a fare del nostro meglio per creare un futuro migliore per tutti noi e anche per il pianeta – dichiara Federica Manzoni, Head of MINI Italia  L’amore per la terra e l’attenzione all’ambiente, tradotti in gesti concreti come quello di ripulire l’ambiente dai rifiuti dispersi sono valori che accomunano MINI e Plastic Free. Per questo abbiamo deciso di unirci alla Onlus e di coinvolgere tutta la community MINI per sensibilizzare il maggior numero di persone a partecipare a questa iniziativa di volontariato”.

Le statistiche indicano che circa il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi delle sigarette, i quali finiscono nei mari e divengono causa di avvelenamento da tossine o soffocamento per uccelli, pesci, tartarughe e altri animali marini, impattando negativamente nella catena alimentare.

“Questo tema ci sta molto a cuore e, infatti, è stato inserito nella mozione Plastic Free che abbiamo presentato alla Camera lo scorso 30 maggio – conclude il presidente Luca De Gaetano – Chiediamo la creazione di smoking area per il rispetto dell’ambiente e delle persone, risorse per enti e associazioni per contrastare il fenomeno con controlli e sensibilizzazione nonché l’inasprimento delle multe per i trasgressori”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025