Rigenerazione ecologica

Piste ciclabili e “zone 30”: nuovi progetti per San Vito e Talsano

09 Giu 2023

Con tre progetti distinti, per un futuro investimento complessivo di circa 7 milioni di euro, l’amministrazione Melucci punta ancora su mobilità dolce, piste ciclabili e sicurezza stradale.
Sono stati approvati dalla giunta, infatti, gli studi di fattibilità tecnico-economica di due interventi che serviranno a riqualificare e mettere in sicurezza il percorso ciclabile già esistente lungo viale Ionio, tra viale Magna Grecia e via Aguglie, e a realizzarne uno nuovo lungo viale del Tramonto, tra via Storione e via Pagelli, nell’ambito di una generale rigenerazione urbana di quell’area, oltre quello per la calmierazione del traffico e “zone 30” nella zona di Talsano.
«Tutti i progetti si distinguono per l’applicazione delle più recenti soluzioni in tema di mobilità e sicurezza – il commento dell’assessore alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno – i provvedimenti approvati ci consentiranno, in presenza di specifiche misure, di candidarli a finanziamento e realizzarli in tempi ragionevolmente brevi. Parliamo di due percorsi già previsti all’interno del nostro “Piano urbano per la mobilità sostenibile”, particolarmente attesi dai cittadini di San Vito, cui aggiungiamo la riqualificazione di viale del Tramonto con nuovo arredo urbano e specifici interventi di calmierazione del traffico, attività quest’ultima che riguarderà anche la viabilità nei pressi delle principali scuole della borgata di Talsano».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025