Rigenerazione ecologica

Piste ciclabili e “zone 30”: nuovi progetti per San Vito e Talsano

09 Giu 2023

Con tre progetti distinti, per un futuro investimento complessivo di circa 7 milioni di euro, l’amministrazione Melucci punta ancora su mobilità dolce, piste ciclabili e sicurezza stradale.
Sono stati approvati dalla giunta, infatti, gli studi di fattibilità tecnico-economica di due interventi che serviranno a riqualificare e mettere in sicurezza il percorso ciclabile già esistente lungo viale Ionio, tra viale Magna Grecia e via Aguglie, e a realizzarne uno nuovo lungo viale del Tramonto, tra via Storione e via Pagelli, nell’ambito di una generale rigenerazione urbana di quell’area, oltre quello per la calmierazione del traffico e “zone 30” nella zona di Talsano.
«Tutti i progetti si distinguono per l’applicazione delle più recenti soluzioni in tema di mobilità e sicurezza – il commento dell’assessore alla Mobilità sostenibile Mattia Giorno – i provvedimenti approvati ci consentiranno, in presenza di specifiche misure, di candidarli a finanziamento e realizzarli in tempi ragionevolmente brevi. Parliamo di due percorsi già previsti all’interno del nostro “Piano urbano per la mobilità sostenibile”, particolarmente attesi dai cittadini di San Vito, cui aggiungiamo la riqualificazione di viale del Tramonto con nuovo arredo urbano e specifici interventi di calmierazione del traffico, attività quest’ultima che riguarderà anche la viabilità nei pressi delle principali scuole della borgata di Talsano».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Politica italiana

Decreto flussi: la verità dietro i numeri

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto-legge che consente, per il prossimo triennio, l’ingresso di circa mezzo milione di lavoratori stranieri di cui 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo e 267mila per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico. Si tratta del 10% di lavoratori stranieri in più rispetto al precedente decreto […]

Approvato il Decreto Sicurezza

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato ieri, mercoledì 4 giugno, il Decreto Sicurezza (dl n. 48/2025), che prevede nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Il provvedimento, criticato dalle opposizioni, interviene su vari fronti: dal contrasto al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine; dalla sicurezza urbana alla lotta alla […]

Dissalatore: il Tara non è figlio di un dio minore

Legambiente Taranto chiede un incontro al commissario prefettizio del Comune di Taranto, la dottoressa Perrotta
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025