Mostra d'arte

Il surrealismo fantastico di Giovanni Lacatena: personale alla galleria L’impronta

Nella galleria di via Cavallotti 57b a Taranto, fino al 19 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.30

14 Giu 2023

di Rosa Landi

Ogni favola è un gioco, cantava Bennato, e ogni gioco è una favola verrebbe da pensare visitando la personale di Giovanni Lacatena inaugurata sabato scorso alla galleria d’arte L’impronta grazie alla sempre accurata direzione artistica di Arturo Camerino. Giochi d’altri tempi, come ama definirli l’artista, i tempi ormai lontani di quell’infanzia che gli venne negata e che torna prepotente in quasi tutte le sue opere. Una biglia o un pallone lasciati rotolare per caso in un angolo della tela, una firma discreta, quasi inconsapevole, un segno dell’anima ancora pronta a reclamare il suo posto. Nasce così un nuovo mondo, un immaginario fantastico a misura del bambino che fu, anzi, a sua dismisura: gli oggetti di uso quotidiano diventano enormi, i ragazzini piccolissimi, gli armadi racchiudono pezzi di cielo e i palazzi si inchinano per eleganti saluti.
C’è spazio anche per la solitudine, per la presa di coscienza del sé in queste moderne favole animiste dai colori delicati e rassicuranti: tanti isolotti solitari che, da un mare sereno e immobile, osservano la terraferma con l’indispensabile distacco che porta al passaggio dall’infanzia all’età adulta.
Forse è questo uno dei segreti del successo di questo artista tarantino ormai così apprezzato in tutta Italia: i suoi ricordi si fondono con i ricordi di chi guarda, dando vita a continue nuove storie, tra sorrisi e, forse, qualche rimpianto.
Galleria L’impronta, a Taranto in via Cavallotti 57b, fino al 19 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20:30

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025