Ricorrenze

Il cardinale Semeraro a Martina per il 25° anniversario dell’elevazione a Basilica della Collegiata

Domenica 18 giugno la comunità di Martina Franca vivrà un particolare momento di grazia

15 Giu 2023

di Angelo Diofano

Domenica 18 giugno la comunità di Martina Franca vivrà un particolare momento di grazia nella celebrazione del 25.mo anniversario della elevazione a Basilica della Collegiata di San Martino. In occasione della ricorrenza, sarà presente il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle Cause dei Santi, che alle ore 19 presiederà la solenne celebrazione eucaristica.

Infatti era la medesima giornata del 1998 quando, alla presenza di autorità civili e militari e di una grande partecipazione di popolo, il cardinale Virgilio Noè, allora arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, a nome del papa San Giovanni Paolo II, elevò alla dignità di Basilica minore pontificia la chiesa madre martinese.

In preparazione all’evento, il parroco mons. Giuseppe Montanaro invita la comunità di Martina Franca a partecipare anche all’adorazione eucaristica che si terrà sempre in San Martino sabato 17 alle ore 20.30 per ringraziare il Signore del dono di questa proclamazione.

Dichiarata dall’Unesco il 27 settembre 2002 “monumento messaggero di una cultura di pace”, la Basilica di San Martino fu interessata da consistenti restauri globali nel periodo in cui fu parroco mons. Franco Semeraro, in seguito all’intervento del Comune di Martina Franca che poté accedere ai fondi europei destinati alle opere d’arte. Sotto la direzione della Soprintendenza ai Monumenti di Puglia i lavori consistettero nel recupero statico degli elementi lapidei smossi della facciata, nel consolidamento e nella ripulitura delle superfici in pietra dell’intero edificio e specialmente del prospetto e dei portali, nel ripristino degli intonaci e, infine, nel rinforzo del campanile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025