Rigenerazione ecologica

Domenica 18, a Le canne, pulizia delle spiagge con Pulsano d’A mare

16 Giu 2023

Torna l’impegno sul territorio da parte dell’associazione Pulsano d’A mare con le domeniche dedicate alla pulizia degli arenili e alla sensibilizzazione ambientale, alla cura della costa, alla salvaguardia degli ecosistemi marini con il coinvolgimento delle scolaresche e dei bambini.

Le attività avranno inizio a partire dalle ore 07:30 alla baia Le Canne.

Un appuntamento di condivisione e approfondimento ormai irrinunciabile per l’associazione Pulsano d’A mare e quest’anno ha pensato quale azione tangibile che si inserisce nell’agenda Onu 2030 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

È necessario pensare alla spiaggia come un ecosistema vivo e al mare quale elemento chiave della nostra stessa esistenza sulla terra, è il messaggio che l’associazione vuole diffondere attraverso questa attività partecipativa.

Al termine dell’attività di raccolta, per le ore 9 il biologo dott. Fernando Cera e la dott.ssa Simia Calella daranno corso ad un momento didattico con bambini, sulle conseguenze dannose arrecate al nostro meraviglioso pianeta dall’abbandono della spazzatura.

L’invito è aperto a tutti i cittadini e in particolare per i più piccoli.
La partecipazione è gratuita e per l’attività è consigliato munirsi di guanti.

 

A seguire – intorno alle ore 10 – sarà possibile ascoltare l’interessante intervento della dott.ssa Teresa Tatullo in rappresentanza dell’associazione Alzàia onlus.

Alzàia è da anni è impegnata a contrastare ogni forma di maltrattamento di genere attraverso la promozione di attività legate al cambiamento culturale, alla sensibilizzazione e prevenzione del fenomeno della violenza maschile sulle donne. Alzàia onlus supporta le donne vittime di violenza sul territorio di Taranto, Manduria, Grottaglie e l’ambito territoriale n.6.

A Taranto attraverso il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” e lo Sportello “Sostegno Donna” – intitolato a Federica & Andrea.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025