Mostra d'arte

Domenica 18, a Pulsano, l’artista MaMo inaugura la sua galleria

16 Giu 2023

Appuntamento con l’arte di Mariolina Morciano, artista nota al grande pubblico come MaMo, con l’inaugurazione della “Galleria DARTE” domenica 18 giugno alle ore 20.30 in via Costantinopoli 36 a Pulsano.

Uno spazio d’arte moderna e contemporanea aperto di sera, pronto ad accogliere tutti coloro che apprezzano la sua arte materica, i paesaggi cittadini, i territori astratti, i palazzi, le case. Ogni sera sarà possibile ammirare i quadri ultra colorati, con guizzi improvvisi tesi ad approfondire l’ignoto o le tele monocolore, di carta e gesso, pronte a guidare l’anima nella profondità dell’io, quietamente ed inesorabilmente.  Le opere della Morciano hanno sempre qualcosa di insoluto, pronto ad ispirare domande sul senso della vita, ma non a darne risposta. Finestre di palazzi o distese di bianco, di azzurro e di nero, come l’opera che raffigura la “Galleria DARTE” di MaMo. Guizzi improvvisi, ispirazioni notturne guidano le sue mani, sempre pronte a lavorare le tele.

La Morciano è relativamente giovane come artista, ha infatti iniziato a dipingere nel 2020 durante il lock down, ma i suoi successi sono stati strepitosi. Molti i premi nazionali ed internazionali ricevuti; l’ultimo, risalente a pochi giorni fa, l’ha vista protagonista a Firenze per la presentazione dell’Annuario internazionale d’arte contemporanea Artisti 23, giunto alla quinta edizione. L’annuario è accompagnato, quest’anno, da “Porto Franco le opere sdoganate da Vittorio Sgarbi”, un elenco di artisti contemporanei scelti dal grande critico d’arte, in vendita negli store Mondadori e online. La sua opera “Cattedrali” è presente sia nell’annuario che in Porto Franco.

All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Pulsano, Pietro D’Alfonso, ed esponenti della giunta e del consiglio comunale e la prof.ssa Vincenza Musardo Talò, storico e critico d’arte, che apprezza particolarmente la profonda vena artistica della Morciano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025