Francesco

Stamattina, papa Francesco è stato dimesso dal policlinico Gemelli

foto Vatican Media/Sir
16 Giu 2023

Papa Francesco è stato dimesso oggi, venerdì 16, dal policlinico Gemelli, dove era ricoverato dal 7 giugno per un intervento chirurgico programmato all’addome. “L’equipe sanitaria che ha seguito papa Francesco ha deciso per la dimissione del santo padre dal policlinico”, ha infatti comunicato ai giornalisti il direttore della sala stampa della Santa sede, Matteo Bruni: “Lo staff medico ci ha informato che papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il decorso clinico prosegue regolarmente. Gli esami ematochimici risultano nella norma. Nella serata di ieri ha cenato comunitariamente insieme a quanti dal giorno del ricovero lo assistono”. Al mattino, “come segno di ringraziamento” – ha reso noto il portavoce vaticano – ha ricevuto tutta l’equipe operatoria formata dal personale medico, dagli infermieri, dagli operatori socio sanitari e dagli ausiliari che lo scorso 7 giugno hanno coordinato, eseguito e reso possibile l’operazione chirurgica”. Successivamente ha incontrato mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica e don Nunzio Currao, assistente spirituale del personale del policlinico; quindi i rappresentanti del consiglio di amministrazione della Fondazione policlinico Gemelli, con il presidente, avvocato Carlo Fratta Pasini, e il rettore dell’Università Cattolica, prof. Franco Anelli, insieme agli organi direttivi del policlinico, con il direttore generale, prof. Marco Elefanti.
Al termine, il papa si è recato nel reparto di oncologia pediatrica e neurochirurgia Infantile dove sono assistiti i piccoli degenti che in questi giorni hanno espresso al papa il loro affetto attraverso numerose lettere, disegni e messaggi di pronta guarigione. “Papa Francesco ha toccato con mano il dolore di questi bambini che portano ogni giorno sulle loro spalle, insieme alle loro mamme ed ai loro papà, la sofferenza della Croce”, ha riferito Bruni: “A ciascuno di loro ha fatto dono di un rosario e di un libro”. Nel salutare i presenti, inoltre, il santo padre “ha rivolto un ringraziamento a tutto il personale sanitario per la professionalità e lo sforzo di alleviare la sofferenza dell’altro, oltre che con i farmaci, con la tenerezza e l’umanità”.

Papa Francesco, dopo la sosta a Santa Maria Maggiore all’uscita del policlinico Gemelli, è rientrato in Vaticano, passando dall’Arco del Perugino. Riprende dunque l’attività ordinaria del santo padre, dopo i 10 giorni di ricovero nell’ospedale romano per un intervento chirurgico all’addome, che si è svolto senza complicazioni e con un decorso post-operatorio regolare. All’uscita del Gemelli, Francesco ha ringraziato i giornalisti per il loro lavoro e alla domanda sulla sua salute ha risposto, come è ormai consueto: “Sono vivo”. Prima di fare rientro in Vaticano, poco dopo le 10 circa – fa sapere la sala stampa della Santa Sede – papa Francesco si è fermato per una breve visita privata alle suore dell’istituto Maria Santissima Bambina, riunite per il loro capitolo generale, e, fuori dall’ingresso del Perugino, per salutare le forze dell’ordine e ringraziarle per il loro servizio. L’angelus di domenica e le udienze dei prossimi giorni sono confermati, salvo l’udienza generale di mercoledì 21 giugno, che è annullata – spiega la sala stampa vaticana – “per salvaguardare il recupero post operatorio del santo padre”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025